1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 5:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 18:32
Messaggi: 277
Località: Isernia (IS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con Luciano! Foto bellissima!

_________________
"Dio ha dato ad alcuni uomini la capacità di guidare i suoi simili nell'apprendere che lui non è mai esistito... "

Emiliano Matticoli

Osservo e fotografo con:
-Takahashi TSA102;
-Takahashi FS60CB;
-Montatura Gemini G42+ observatory;
-Montatura Skywatcher NEQ6;
-Sbig ST-8300M;
-Canon EOS450D Baaderizzata e raffreddata;
-CCD UAI ICX429All monocromatico;
-Imaging Source DMK41AU02.AS;
-Filtri Astronomik LRGB;Filtri Baader Ha 6nm e 12nm;Filtro Lumicon OIII
.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 10:45 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Hai realizzato proprio un bel lavoro. Ottima foto .... hai reso benissimo M31. Bellissima anche M110 , anche se devo dirti c'è un'area scura di troppo sopra il nucleo che nella foto d'insieme non c'è ... ma i dettagli sono sorprendenti

Complimenti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Agostino Gnasso ha scritto:
nessun commento se non"bellissima"

Grazie mille dei complimenti. :D
meniero ha scritto:
Un gran bel lavoro!!
Da dove l'hai ripresa?...io generalmente vado a Montericcio

Grazie! :) La ripresa l'ho effettuata a Tuscania in campagna da Danyline(del forum)poco lontano dal centro. La differenza con Tarquinia è abissale! Anche se il cielo ha la stessa magnitudine, la trasparenza è incomparabile. Pensa che da casa di Daniele sotto i lampioni in piena estate si vede la via lattea come dal cielo più scuro di Tarquinia. A Montericcio dove di preciso, alla fine della strada asfaltata?
yhades ha scritto:
Concordo con Luciano! Foto bellissima!
Grazie mille anche a te!
Leonardo Orazi ha scritto:
Hai realizzato proprio un bel lavoro. Ottima foto .... hai reso benissimo M31. Bellissima anche M110 , anche se devo dirti c'è un'area scura di troppo sopra il nucleo che nella foto d'insieme non c'è ... ma i dettagli sono sorprendenti

Complimenti,
Leo
Grazie Leo!
L'elaborazione di M110 è stata rifatta dopo il crop sulla galassia stessa applicando un altro strech con Maxim e gli spikes con Starspikes. Non mi andava di forzare la mano sulla ripresa a dimensione reale. Magari ho introdotto qualche errore nella elaborazione successiva.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi fermo a circa 10Km dal bivio sull'aurelia, mi torna comodo xchè ci arrivo in 15minuti da casa

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

che dire, mi associo al gruppo con i complimenti, davvero una bella realizzazione, se devo aggiungere qualcosa di personale, direi che la trovo un pochino troppo flou anche nelle aree dove di segnale ne è presente in abbondanza. Le conferisce un'aspetto appena un po "pasticciato". I colori mi piacciono anche se trovo un pelo il tutto troppo "bicromatico" in Giallo/blu. Comunque sono solo i miei "peli nell'uovo". Bravo.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Splendida!! :D
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:38
Messaggi: 61
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono senza parole, bellissima...per risultati del genere ci vuole fatica, tempo e pazienza, ma danno soddisfazioni enormi!!
Senza esagerare una delle migliori foto di M31 che abbia visto.
Complimenti!!

_________________
Mirko osserva con:
GSO Dobson 10"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I miei complimenti!
Nel tuo post parli di tecniche varie per contenere il rumore. Potresti dirmi qualcosa in più?
Grazie

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davvero bella, profonda , pulita e colorata, cosa vuoi di più dalla vita, un lucano?? :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
complimenti!
veramente molto bella e ben gestita...

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010