1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 14:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Altra NGC281 in Ha
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono 23 pose da 15 minuti ciascuna (totale di 5h 45m) sulla NGC 281 (Packman Nebula) con VISAC VC200L (200mm. f/9) + KAI11002 + filtro Ha (6nm FWHM): http://tinyurl.com/5teo6b2
Ad f/9 sento la mancanza di uno strumento più luminoso. :lol:
Però le stelline le fa piccole.
Ciao,
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altra NGC281 in Ha
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giovanni.
Bella ripresa, anche se la lunga focale te l'ha fatta pagare in termini di allungamernto delle stelle. Noto anche uno strano disturbo, forse creato dalla sottrazione del dark.
Mandi
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altra NGC281 in Ha
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Alex, grazie dei commenti.
Qual'è il disturbo che vedi? Premetto che con pose così lunghe, e con il raffreddamento a soli 0C) la sottrazione dei dark è un po' problematica.

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altra NGC281 in Ha
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

a parte il piccolo problema alle stelle che potrebbe essere guida od anche flessione (ho avuto il visac ed il focheggiatore non è certo la sua parte migliore...), lo "strano" disturbo che nota Alphascorpio, non è altro che scarsità di posa singola. Il sensore 11002 è quasi cieco nell'Ha (al massimo 25% di QE) e con il Visac che è ben corretto ma davvero lento, mi sa che la posa minima per la tua camera nell'Ha non dovrebbe essere inferiore ai 30min per frame, altrimenti non riesci a superare il readout noise nelle parti basse dell'istogramma. Prova e vedrai che è un'altra musica.
Comunque l'immagine mi piace, c'è già dentro parecchia roba e anche l'elaborazione mi sembra ben fatta.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altra NGC281 in Ha
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie del consiglio Joe: proverò ad allungare i tempi di posa.
Per quanto riguarda l'allungamento delle stelle, potrebbe essere un residuo di rotazione di campo? Avevo fatto una stazione senza il Bigourdan, usando solo il cannocchiale polare, e la guida era fuori asse. Lo dico perchè al centro le stelle mi sembrano puntiformi.
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010