1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 12:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SH2-101 Nebulosa Tulipano da Ravenna
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
ultima immagine del gruppo preso con il telescopio scollimato e con una messa a fuoco non precisa:
http://www.mazzottiefigli.com/cfm2004/astrofotografia/nebulose/sh2-101.html

Poi, giusto a completare l'opera, abbiamo da poco scoperto che il filtro h-beta aveva un difetto di fusione e da quì gli sbaffi su alcune stelle...

Dati dell'immagine:
Località: San Romualdo - Ravenna
Takahashi Epsilon 180ED su ASA DDM60PRO
CCD QSI 520wsi raffreddato -14 - Pose non guidate da 10 minuti
RGB: R (Filtro H-alpha baader 7nm) 19X10', G (filtro OIII Baader 8,5nm) 10X10', B (Filtro H-beta Baader 8,5nm) 10X10'.
Acquisizione: MaximDL5 - Dark, Bias e Flat sottratti
Elaborazione: MaximDL5, Astroart4 e Paint Shop Pro X3

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vedo una dominante verde , soprattutto nelle basse luci, comunque un buon lavoro.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
l'inseguimento non è perfettissimo..e il fondo cielo da aggiustare..
il segnale è abbondante..bella foto!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i commenti!

x Vittorino
Probabile la dominante verde. Secondo me l'immagine non è bilanciata benissimo nei colori. Ne avevo fatto due versioni: questa che è così come è venuta fuori dall'elaborazione dei canali e un'altra con i colori bilanciati, ma a mio marito piaceva di più questa versione, per cui ho tenuto questa.

x Nepa
No, no, l'inseguimento era buono, quello che vedi è la scollimazione dello strumento.... Quando siamo andati per collimarlo mio marito ha scoperto che il secondario era completamente allentato... siamo senza parole nei confronti di chi ce l'ha venduto....

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Grazie per i commenti!

x Vittorino
Probabile la dominante verde. Secondo me l'immagine non è bilanciata benissimo nei colori. Ne avevo fatto due versioni: questa che è così come è venuta fuori dall'elaborazione dei canali e un'altra con i colori bilanciati, ma a mio marito piaceva di più questa versione, per cui ho tenuto questa.

allora non si discute!! :lol:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vedo che comprendi :D

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sarà una questione di schermo..perchè anche io la vedo parecchio sbilanciata sul verde come segnalato..

Comunque mi spiace per questo setup..che sarebbe da sogno se non fosse che si sta rivelando parecchio rognoso da gestire..spero possiate domarlo il prima possibile..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 6:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nonostante tutte le problematiche non è male come foto, sarà stimolo per migliorarla in futuro

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 6:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra comunque una buona foto!!

Complimenti Cristina :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

per essere una bicromia in banda stretta devo dire che non è niente male, soprattutto in considerazione dello strumento impiegato (il riduttore vi toglie tanta secchezza alle stelle e anche di dettaglio purtroppo). Strana la dominante verde nelle basse e rosso aragosta nelle medie. Di norma queste immagini dovrebbero avere colori nebulari abbastanza corretti. Provate a mettere l'Ha nel R e OIII nel G e B in egual misura (il colore RGB dell'OIII è proprio l'esatta miscela di G e B). Non so se avete effettivamente avuto errori di guida (potrebbe essere flessione differenziale) oppure microflessioni del treno ottico che vi fanno fare strani giochetti all'Alan Gee. Una bel "fiore" comunque il tulipano!

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010