1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 12:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: mario de caro e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: (R)RGB Giove 06.10.2011. ;-)
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
davidem27 ha scritto:
Eccheschifo! Ci sono dei minorenni che guardano!

Si vede un capezzolino di Giove eh eh eh

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: (R)RGB Giove 06.10.2011. ;-)
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Salvopa ha scritto:
Ciao Ale.. un immagine con moltissimi dettagli..
avendo visto prima anche che canali singoli sei riuscito a tirare fuori mi chiedevo...
perche RRGB??? ma un RGB puro non darebbe piu naturalezza dato che cmq i 3 canali non sono male...

giusto per capire

:wink:


Ciao Salvo

L'RGB e' sicuramente gradevole ma non e' ricco di dettagli come lo e' invece questo RRGB. Per avere lo stesso grado di dettagli che vedi in questa immagine dovresti avere anche un buon blu e un verde migliore ma per avere cio' dovresti viaggiare con un seeing nell'ordine dell'8/10. Inoltre molto dipende dalla fase di acquisizione del filmato. Considera che ad ogni cambio filtro devo rifuocheggiare e alzare il gain per recuperare gli adu persi per la differente trasmissione di ogni singolo filtro. Sto per ovviare a cio' prendendomi i filtri dell'Astrodon che dovrebbero esser perfettamente parafocali e garantire una uguale trasmissione.

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: (R)RGB Giove 06.10.2011. ;-)
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Angelo Gentile ha scritto:
Qualcosa di Eccelso e stupendamente ricco di dettalgi a non finire.
Il tuo 14" ha davvero esaurito il suo potenziale?

" Non credo, ma ci sei vicino ".

Ale non serve avere un 9/10 se poi l'elaborazione non rende affatto!!! :mrgreen: :mrgreen:
Lo vedi che basta un 7/10 per esplodere in bellezza, ricchezza, e Sublimita'?!!!..

Anche da me la scorsa settimana era da urlo, ma aime' lavoro.. :( :( :( :( :( :( :(

Grande come sempre. :wink:


Grazie Angioletto

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: (R)RGB Giove 06.10.2011. ;-)
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Giuseppe Petralia ha scritto:
immagine molto bella, complimenti, ormai le sonde manco ci provano più a fotografare, dopo certe immagini che postate voi :D


Peppe arigrazie!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: (R)RGB Giove 06.10.2011. ;-)
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 2:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 1:07
Messaggi: 44
Località: Mascalucia (CT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto molto bello :)

_________________
Strumentazione:
Celestron C11, Intes Mn71, Point Grey Flea3 Firewire, Microfocuser Digital Net, Orion Nautilus Filter Wheel, Filtri Astronomik IR-CUT, R/G/B, OIII, H-Alpha, UHCS, IR Pass, Celestron CGEM, Losmandy CG8, Atik 314L+, Canon 300D cannibalizzata senza filtro, Nikon D300, tubi vari e affini.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (R)RGB Giove 06.10.2011. ;-)
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo trovo meraviglioso anch'io soprattutto nei dettagli incredibili. Infatti se ricampioni trovi la stessa risoluzione di alcuni astroimagers che sfoggiano palloni giganteschi! Anzi forse meglio...
Tuttavia questa volta il bilanciamento cromatico lo trovo un pelo spento nei colori, poco saturati o vivavi...vedi tu. La sensazione appena si apre l'immagine è che sembra "spento"...non so come dire...Ovviamente è un mio parere personale. Ho notato che hai davvero tantissimo margine nella saturazione di moltissimi punti.
Occhio perchè le quadricromie spesso portano a questo: un appiattimento di colori che va ben bilanciato.
Per il resto che dire: questa è davvero la tua migliore!
Splendida scheda Ale. Quest'anno hai fatto un'immagine più bella dell'altra e tutte ai vertici globali :D
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: (R)RGB Giove 06.10.2011. ;-)
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fantastico!!
Si vede persino qualche dettaglio sui satelliti medicei :shock:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: (R)RGB Giove 06.10.2011. ;-)
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:) Super Complimenti anche da parte mia.

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (R)RGB Giove 06.10.2011. ;-)
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ammazza oh è stupenda, abbiamo ripreso tra l'altro giove nella stessa notte e ho notato anche io quelle formazioni intorno alla macchia rossa... ma la tua ripresa è di un'altro pianeta!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: (R)RGB Giove 06.10.2011. ;-)
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Grazie ragazzi per gli apprezzamenti e le critiche.

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: mario de caro e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010