Non vi dico quante!
Con tutto che a Frasso Sabino c'erano le nuvole (quelle alte e sottili ma che con la Luna rompevano!!

) sono riuscito ad osservare dalle 18h00m UT alle 21h15m UT per un totale effettivo (dovuto alle coperture dalle nuvole, interruzione per le nuvole troppo dense e il tempo morto per registrare le meteore) di 2h12m circa il bel numero di 69! Considerando la magnitudone limite (buionissima consierando la forte presenza della Luna), devo controllare bene ma probabilmente la 5/5.2, lo ZHR su un tratto breve di 20min deve essere stato intorno a 270/290. Per tratti più corti di tempo, vedendo i primi dati dell'IMO, lo zhr ha superato i 300 e molto probabilmente intorno a 400 il picco poco dopo le 10 UT (cioè intorno alle 22h oralocale).
Poi aprirò un post sull'analisi completa.
Però leggendo qui bisogna fare delle considerazioni se no si arriva, come ha fatto qualcuno, a considerazioni sbagliate.
Per prima cosa lo ZHR previsto era per un tratto breve, diciamo mediato su 5/10min. Tutti i sciami di questo tipo (vedi anche le leonidi) hanno una salira e discesa rapidissima anche con una ttività che cambia di un fattore 100/1000 in poche decine di minuti!
Seconda cosa. Ricordate che lo ZHR è considerando lo sciame allo zenit e una magnitudine limite di 6.5. Questo per standardizzare le osservazioni e confrontabili tra loro.
Quindi immaginate di arrivare alla 5 (già tanto) e dovete dividere per 4!! poi considerate l'altezza del radiante (nel momento del massimo si eprdeva un altro buon terzo di meteore alle media latitudini italiane) e già cosi vengono non più di 100 meteore all'ora se era 600 quello di partenza calcolato (e poi abbiamo detto emdiato su un'ora dove c'è già un pezzo di salita o discesa dove l'attività spesso e ben più bassa). Vedete che le cose tornano.
Altro fatto importante che non potete sperare di vedere tante meteore "alzando gli occhi al cielo ogni tanto"!
manco se fossero le leonidi del 1966 ne vedreste tante (e li erano la bbelleza di oltre 50.000 in un'ora!!

).
Un amico che stava facendo le foro con la digitale (e anche vi avevo scritto che se volevate consigli di chiedere....

) ne avrà fotograte almeno una decina anche con le nuvole!
Spero che le pubblicherà qui.
