1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 18:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Intes Micro in Italia?
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti :D
Sto pensando di passare ad un prisma di herschel un pò più evoluto del mio (artigianale), e mi piacciono molto quelli Intes. Qualcuno sa chi li vende in italia? TS ha il modello da 2", ma a me serve quello da 1,25.
Grazie a tutti :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Intes Micro in Italia?
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
una volta li vendeva astrotech, adesso mi sa che non li ha più nessuno.
io ho un modello da 2" intes e va benissimo. per solo visuale è, forse, sprecato.
ci sono anche i lunt, tempo fa ne aveva preso uno un utente di un altro forum e sembrava essere soddisfatto.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Intes Micro in Italia?
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per la risposta :D
Sapevo che Astrotech li aveva, ma ha smesso la vendita al pubblico, purtroppo :(
Bello anche il 2" in offerta che hanno sul loro "listino", ma devo prenderlo da 1,25", già così sono al limite col fuoco (interno), col 2" temo di non andare a fuoco, e non ho voglia e tempo per accorciare il telescopio o cambiare il fuocheggiatore :D
In effetti i Lunt/APM sarebbero la seconda scelta... avevo pensato all'Intes perchè costa meno (Astrotech aveva il 2" a 120 euro di listino.... ), ma alla peggio investirò un pò di più e prenderò uno di quelli.

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Intes Micro in Italia?
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23689
resto sintonizzato su questo topic, tienici informati :D

ho appena preso un rifrattore e non mi dispiacerebbe prendere anche un buon prisma di herschel per osservare un po' il sole (anche per confrontarlo con l'astrosolar che ho).

ma quello "artigianale" te lo sei fatto tu?

vedi qua: http://www.apm-telescopes.de/pro_suche. ... ersteller=

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Intes Micro in Italia?
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, l'ho preso da Maurizio Locatelli (il mio è la versione immediatamente precedente a questo qua: http://www.astrosell.it/annuncio.php?id=71609 , ed è leggermente meno "rifinito"). Otticamente è assolutamente eccellente, ma la meccanica che ferma il prisma è un pochino "leggera", ed il prisma tende a spostarsi se me lo porto in giro nella borsa degli accessori. Non dà problemi nell'utilizzo ed è tutto ok finchè lo uso a casa, ma vorrei qualcosa di "meccanicamente" più solido, da potermi portare in giro (magari anche in vacanza) senza problemi.
Comunque, vale molto più dei soldi che costa, che sono veramente pochi...
Come primo acquisto ne sono stato assolutamente soddisfattissimo, ma è venuto il momento di passare a qualcosa di "professionale" :D

EDIT: conosco il sito della APM, ma per quella differenza di prezzo mi prendo il Lunt :D. credo che alla fine sarà quella, la strada...

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010