1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 20:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: alexhollywood e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: un'altra M33
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto che ne girano pochissime ultimamente in sezione, ho pensato bene di proporvi un'originalissima Galassia del Triangolo :mrgreen:

Questa volta ho utilizzato la tecnica Lha-Rha-g-b, (pare una catena di un polimero)
Ossia ho elaborato Il canale di Luminanza e ho aggiunto con PS il canale Ha al 30% usando come metodo di fusione "luci soffuse", idem con il canale rosso, ho aggiunto il 30% di Ha ma con Maxim dl.
Così son riuscito ad evidenziare le zone di idrogeno ionizzato, non son riuscito ad ottenere però un colore generale della galassia come avevo in mente (tipo quella appena postata da morales) ma devo dire che rispetto alla m33 fatta tempo fa di progressi ne vedo.

Colgo l'occasione per portare a conoscenza un problema di allineamento con Maxim dl: con pose fatte in diverse serate è facile non avere l'oggetto nella posizione pdel giorno precedente, con scostamenti superiori ai 20/30 pixel, fa fatica ad allineare e mi tocca fare la sequenza manuale a 2 stelle.
capita anche a voi?
come rimediate?

http://www.scalaperlestelle.com/index.php?id=94
al link ci sono i dati di ripresa

Critiche e commenti sempre ben accetti
Ciaoo

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un'altra M33
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una splendida immagine e ottimamente realizzata!!

Riguardo alla tuo problema francamente io non ho mai avuto problemi di allineamento con Maxim...neanche quando ho integrato pose in tante serate diverse ottenute con le più disparate orientazioni. Ha sempre macinato tutto e bene!
Che versione utilizzi?? Magari sono da rivedere i parametri di combinazione se hai in passato smanettato li.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un'altra M33
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Diego
la versione è la 5.01 e che io sappia non ho toccato nulla nelle impostazioni di default.
:(

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un'altra M33
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Vittorino,

gran bella ripresa! Per l'allineamento dei frame con MaximDl quando le riprese
risalgono a diverse notti, per stare tranquilli conviene fare quello manuale a 2 stelle.
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un'altra M33
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cmq è strano il tuo caso.
Attualmente la versione in corso è la 5.15, fossi in te aggiornerei e farei una prova, forse è un problema di gioventù della 5.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un'altra M33
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GArzie Danilo e Diego
proverò con l'aggiornamento

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un'altra M33
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 10:54 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Vittorino,

mi piace moltissimo la tua M33, un'ottima realizzazione e con degli ottimi colori. Veramente un piacere da vedere.

Complimenti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un'altra M33
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Leo, troppo gentile :D

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un'altra M33
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima immagine, con in bella evidenza nebulosità ed ammassi. Nella Galassia è abbondante il magenta, come del resto in quasi tutte le riprese di questo soggetto, mentre le stelle di campo mantengono inalterata la tonalità di colore... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un'altra M33
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una ripresa molto bella. Trovo l'immagine molto naturale.
Ottima la gestione del colore.

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: alexhollywood e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010