1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 12:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: pausa pranzo... sul sole
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 6:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti, ieri 7-10-11 in pausa pranzo ho fatto una scappatina a casa per fare 2 ripresine, avevo un ora disponibile ed ho cercato di fare almeno un paio di minuti di riprese, intanto ecco una prima immagine, c'era vento che dava molto fastidio e faceva ballare un po il tele, ed un tirante dell'antenna che era proprio a centro e dovevo tenerlo distaccato dal tele con le mani :twisted: perchè stava poggiato nel tubo e me lo bloccava, a l'ora di ripresa credo che l'avrete capita, ore 13:30
vixen 80M solarscope (PST) :mrgreen: e DMK21 + barlow a circa 2,5x
ciao, Giuseppe


Allegati:
sun_R_07_10_2011_134114.jpg
sun_R_07_10_2011_134114.jpg [ 31.82 KiB | Osservato 454 volte ]

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Ultima modifica di Giuseppe Petralia il sabato 8 ottobre 2011, 13:51, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pausa pranzo... sul sole
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 6:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Notevole davvero. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pausa pranzo... sul sole
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
Ottimo Giuseppe !

Hai già beccato una "surge prom" ....

Ma dimmi .... Dimmi ....
Perchè mi sembri un tantino riservato ... :mrgreen:

Visualmente che ti sembra ??
Ti pare ci sia paragone con prima oppure è come mettere la figlia di fantozzi vicino a Charlize theron ??? :roll: :mrgreen:

Ciao e buon divertimento

Vince


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: pausa pranzo... sul sole
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie dei commenti,
Vince a dire la verità sono sempre di fretta ed in visuale non ho ancora provato, solo pochissimi secondi la prima volta appena montato tutto, e poi venivo anche da un tour de force di 2 giorni senza dormire, ero stato la notte a fare foto e quindi l'ho montato in fretta al mattino, ma già si vedeva una netta differenza, almeno le protuberanze erano molto evidenti, devo provare con più calma,
a proposito ma come è catalogata questa prominanza? mi ci vorrebbe un elenco del sole al momento che faccio le foto con tutta la catalogazione, in modo da inserire i dati della ripresa
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pausa pranzo... sul sole
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente bella, ne avevo viste alcune foto su cloudy ma la tua è la più bella :)
Non parlarmi di vento ilcielo era di un blu intenso ma con un vento che non stavo in piedi io figuriamoci il telescopio, mi ha scoperchiato la serra appena coperta :x

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pausa pranzo... sul sole
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Paolo, ecco le foto della modifica fatta


Allegati:
Commento file: parte frontale, adattatore fatto per inserire il filtro ERF, io ho messo un baader di quelli ultima generazione da 75mm con trattamento IR, è messo d'avanti l'obiettivo perchè il diametro del filtro è quasi lo stesso delle lenti e non ho restrizioni di passaggio della luce, altrimenti si poteva optare per inserirlo internamente dove il cono di luce stringe, sempre per sfruttare un erf più piccolo e non spendere molti soldi per uno più grande, altrimenti se non si bada a spese e si ha un bel rifrattorone da 150-180 si ci può mettere un erf grande quanto il diametro
100_0501.JPG
100_0501.JPG [ 77.91 KiB | Osservato 413 volte ]
Commento file: questo è il sistema con blackbox e BF inseriti con un adattatore fatto apposta per montarli al posto del focheggiatore originale
100_0502.JPG
100_0502.JPG [ 85.41 KiB | Osservato 413 volte ]
Commento file: e questi sono tutti i pezzi che compongono la modifica
100_0500.JPG
100_0500.JPG [ 106.32 KiB | Osservato 413 volte ]

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pausa pranzo... sul sole
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ehm ma allora come metti a fuoco?
quella fascia nera prima dl pst è un focheggiatore elicoidale?

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pausa pranzo... sul sole
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
AstroPaolo ha scritto:
ehm ma allora come metti a fuoco?
quella fascia nera prima dl pst è un focheggiatore elicoidale?


no quello è l'etalon chevà ruotato per variare la banda, dietro la blackbox c'è un pomellino in basso che funziona da focheggiatore, ma non mi piace molto perchè hanno giochi e ti spostano l'immagine mentre focheggi, piano piano vediamo di sistemare anche questa cosa :D

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pausa pranzo... sul sole
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
c'è anche questa


Allegati:
sun_R_07_10_2011_134424.jpg
sun_R_07_10_2011_134424.jpg [ 57.52 KiB | Osservato 395 volte ]

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: pausa pranzo... sul sole
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ah è l'ethalon originale del pst che era in cima al cilindretto oro giusto?
ma dentro allo scatolotto pst che altro c'è? cioè potrei fare una cosa simile con il mio filtro LS50F?
e usare il mio blocking filter che ha diametro maggiore?

sfruttare a pieno il diametro del mio rifra non sarebbe affatto malvagio :mrgreen:

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010