1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 23:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Marcopie e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rinnovo strumentazione
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ciao a tutti,
Mi occorrono un po' di consigli per rinnovare la strumentazione. PREMETTO che non sono ricco (eufemismo per dire che sono squattrinato) quindi qualunque consiglio superi la soglia della decenza verrà scartato :mrgreen:

Ho deciso di tenermi la GP lasciando perdere l'acquisto della EQ6, semplicemente perché ho ri-orientato il mio target astronomico. Come sapete la mia GP è senza pulsantiera (non chiedetemi perché l'ho venduta a parte che ancora lo devo capire... :D), indi ora mi occorre una pulsantiera/kit goto. Inutile dire che il secondo costa una cosa di improponibile (i.e. > montatura), la DD-3 costa 125 svanziche. Sarei orientato per la seconda anche se non avere il goto mi irrita leggermente, ma mi adatterò.
Inutile dire che chi avesse notizia di un kit goto a prezzo umano, me lo faccia sapere prima che concluda il malsano acquisto

Nel frattempo mi occorre anche (guarda un po') un telescopio :mrgreen: Siccome l'intento è spettroscopia e osservazione solare, visto che per il visuale ho un binocolo(*), per il momento desidero ardentemente un rifrattore, il che mi permetterà da una parte di fare osservazione solare in luce bianca senza l'ausilio di filtri davanti (non ci provate: li odio, punto :P), dall'altra di continuare la mia mai iniziata avventura spettroscopica scegliendo target bene o male accessibili. Quando poi sarò ricco e prossimo alla pensione (o semplicemente prossimo alla pensione e basta) penserò a qualche upgrade di diametro.

Ora, tenendo conto delle esigenze e del carico della montatura (che ha tenuto egregiamente un C8) cosa consigliereste? E' ovvio che lo scopo è massimizzare il diametro tenendo presente:
1) Limiti di budget (500 o meno, dipende se mi trovate il kit synscan oppure no :lol:)
2) Limiti della montatura
Ci sono inoltre due aspetti da tenere in considerazione. Il primo riguarda la focale. Essendo una capra in fatto di riprese, mi occorre capire quale sarebbe la focale consigliata (considerando come "driver" una povera-come-il-padrone Vesta) che, eventualmente con l'ausilio di una barlow, mi permetta di fare riprese con una risoluzione consona (coi limiti del diametro, chiaramente, il mio scopo non è fare buone foto, è divertirmi :) ).

Infine, parliamo di cromatismo. Per le due applicazioni un acromatico lungo come una coscia di una modella degraderebbe davvero violentemente le prestazioni?

Ovviamente queste sono le mie elucubrazioni scarsamente supportate, potete smontarle e consigliarmi tutt'altro, chiaramente (e vi odierò per questo :mrgreen:).

(*) Sappiate che osservazioni con un super diametro, cieli neri in mezzo ai nidi di aquile riprese in bolle di seeing meraviglioso... non fanno per me. Praticherò l'astronomia dal balcone di casa il venerdì sera con un boccone di lasagna in bocca e la domenica a pranzo mentre giro il ragù. Fatevene una ragione :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rinnovo strumentazione
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Carissimo Nicola, personalmente ti consiglio un 80ED, uno dei migliori rifrattori nella fascia dei 3-400 €, ottimo con la Vesta e con una focale molto ben gestibile, sulla GP poi ci starebbe comodissimamente.

In alternativa puoi cercare un 100ED usato, ci dovresti stare abbastanza bene nel budget e i suoi 900mm di focale, benchè più esigenti da gestire con la webcam sarebbero ancora agevolmente sfruttabili, e già qui avresti un tele davvero notevole...

MA (si c'è un MA, c'è sempre un MA... :wink: ) se IO dovessi scegliere di avere UN SOLO rifrattore per gli scopi che dici tu, tra quelli che ho avuto e usato con soddisfazione sceglierei sicuramente il 120/900 della Skywatcher Acromatico :shock:

Se lo diaframmi a 100mm e usi un filtro V-block il cromatismo non ti dà noia più di tanto, però 120mm di lente fanno GODERE sia sul Sole che sulla Luna (anche in binoculare :idea: ) e con 900mm di focale ti ci gusti delle pleiadi e degli ammassi da sbavare, inoltre 120/D ovvero 120/120 ti dà 1 secondo d'arco secco, spaccato, e di doppie da 1" ne trovi assai :mrgreen: non saprei dirti però come si comporta nelle riprese con la Webcam , in quanto il mio lo usai solo in visuale, sul Sole però ti assicuro che rende parecchio bene.

Un 120ED sarebbe il TOP, ma siamo fuori budget, mentre gli ED da 80 e 100mm sono una garanzia per le riprese fotografiche, indubbiamente.

Spero di averti chiarito/confuso abbastanza :lol:

ps. per le riprese se le fai in mono e usi dei filtri credo che il cromatismo non rompa più di tanto...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rinnovo strumentazione
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 860
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Nicola, potresti venire nel nostro osservatorio a Sessa Aurunca. Tra gli strumenti abbiamo anche il rifrattore di cui si parla qui.

Così puoi temporeggiare e fare un acquisto più oculato. :D

Fammi sapere.

Ciao.

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rinnovo strumentazione
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3945
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ricapitolando: budget di 500 sacchi dai quali devi anche sottrarre un tot per upgrade montatura. Anche scandagliando il mercato dell'usato credo sia difficile andare oltre un 80mm Apo cinese o Long Perng, con parecchia fortuna forse riesci a trovare un 100ED. Se invece vuoi includere anche gli acromatici potrebbe valer la pena considerare un Vixen 102M che qualitativamente è buono (ma comunque meno pulito di un ED)

Cita:
Infine, parliamo di cromatismo. Per le due applicazioni un acromatico lungo come una coscia di una modella degraderebbe davvero violentemente le prestazioni?

Si. Con un achro f/5 il bordo del Sole è arcobaleno

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rinnovo strumentazione
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23690
avevo scritto tre pagine.
prima di premere "invia" è andata via la corrente.
ora se vuoi sapere cosa ti avevo scritto mi telefoni :mrgreen:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rinnovo strumentazione
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Lead Expression ha scritto:
non sono ricco (eufemismo per dire che sono squattrinato)
l'intento è spettroscopia
Praticherò l'astronomia dal balcone di casa il venerdì sera con un boccone di lasagna in bocca e la domenica a pranzo mentre giro il ragù


Sono brutto, basso, rachitico, pelato, scemo, malato, povero, sfortunato e voglio andare a letto con Monica Bellucci. :roll:

Sono d'accordo sul 100 acromatico ma luuuuungo :wink:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rinnovo strumentazione
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
photallica ha scritto:
Ricapitolando: budget di 500 sacchi dai quali devi anche sottrarre un tot per upgrade montatura.

Ma no, sono squattrinato ma mica scemo :D 500 sarebbero preventivati per il telescopio :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rinnovo strumentazione
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mmmmmmhhhh sarebbe interessante anche questo:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... cuser.html

SE la GP te lo regge, sulla mia EQ5 ci stava a pelo, ma con la modifica della gambe in legno massiccio, però ci stava :mrgreen: :mrgreen: e un 127mm con 1200mm di focale sulle doppie a me e Antonio e Chris sull'amiata ci piacque più del 100ED che avevo li accanto e quasi quasi anche più del 140NA vixen, quindi fai un pò te.... considera che sul SOle con i filtri come il continuume riprendendo in BN non è che poi l'aberrazione cromatica residua sia un problemone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rinnovo strumentazione
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3945
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lead Expression ha scritto:
Ma no, sono squattrinato ma mica scemo :D 500 sarebbero preventivati per il telescopio

Il mio parere rimane lo stesso, al limite leva gli 80ini a favore dei 100mm. Se ti interessa il nuovo c'è l'ultima versione del TAL100R che rientra nel tuo budget. Conserva l'ottima ottica del precedente ma con un focheggiatore degno di tal nome (al posto di quella porcheria che aveva prima). Avrei solo il dubbio sul peso che potrebbe essere un po' troppo... russo per la tua GP

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Marcopie e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010