1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 4:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problema raffreddamento sbig st8
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 ottobre 2011, 20:04
Messaggi: 4
La camera l'ho aperta per mettere i due "bracciolini" in metallo che mi sono arrivati insieme alla camera.

Oggi a Firenze piove, per cui aspettero' un giorno con meno umidita' nell'ambiente per rigenerare il disseccante.

Nel frattempo provero' con il sistema di Remidone anche se non ho capito se e' un una tantum con cui ha risolto definitivamente il problema o una procedura da seguire ogni volta che si lavora con il ccd.

La camera l'ho fatta comprare da un mio amico in america che poi me l'ha portata.
Ho risparmiato parecchio ma il rovescio della medaglia e' che se qualcosa non funziona,
sono dolori: per esempio il tappo di backup io non l'ho trovato ( e nemmeno c'era nella lista fatta dalla sbig e che ho trovato all'interno della Pelican) e farmelo mandare mi sembra un bella impresa.

In compenso ho trovato due oggetti di metallo che mi sembrano delle valvole(?)
Vi mando la foto: secondo voi a che possono servire?

Ps: ho trovato questo tappo antincondesa, che ne pensate?
http://www.mimaslab.it/store2/index.php ... ts_id=3351

Grazie ancora

Gianfranco


Allegati:
IMG_1585.jpg
IMG_1585.jpg [ 90.93 KiB | Osservato 317 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema raffreddamento sbig st8
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gferrini ha scritto:
Nel frattempo provero' con il sistema di Remidone anche se non ho capito se e' un una tantum con cui ha risolto definitivamente il problema o una procedura da seguire ogni volta che si lavora con il ccd.


E' una procedura che eseguo ogni volta..

@Pilolli Non mi succedeva sempre di congelare il sensore in caso di brusca discesa della temperatura ma visto che una volta su 3 mi capitava questo inconveniente (e dopo perdi un sacco di tempo per farlo scongelare :? ) allora preferisco perdere un po' di tempo prima (mentre magari si sistemano altre cose) che dopo quando è tutto pronto per la ripresa... Basta ottimizzare i tempi e la perdita di tempo si annulla :wink:

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema raffreddamento sbig st8
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 ottobre 2011, 20:04
Messaggi: 4
Scusate un ultima cosa, esiste un'assistenza SBIG qui in Italia o comunque
qualcuno di riferimento?

Grazie

Gianfranco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema raffreddamento sbig st8
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
remidone ha scritto:
gferrini ha scritto:
Nel frattempo provero' con il sistema di Remidone anche se non ho capito se e' un una tantum con cui ha risolto definitivamente il problema o una procedura da seguire ogni volta che si lavora con il ccd.


E' una procedura che eseguo ogni volta..

@Pilolli Non mi succedeva sempre di congelare il sensore in caso di brusca discesa della temperatura ma visto che una volta su 3 mi capitava questo inconveniente (e dopo perdi un sacco di tempo per farlo scongelare :? ) allora preferisco perdere un po' di tempo prima (mentre magari si sistemano altre cose) che dopo quando è tutto pronto per la ripresa... Basta ottimizzare i tempi e la perdita di tempo si annulla :wink:

Sì, per carità. Fai bene. Solo che volevo precisare che non è "normale". Nel senso che volendo potresti rivolgerti a chi ti ha venduto la sbig (se è in Italia) e farti mandare una ricarica di sali gratis dato che non è così che deve funzionare. Non mi sembra giusto che tu debba seguire una procedura "apposita" per un difetto che non dovrebbe esserci, tutto qui.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010