1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ancora Giove
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le nuvole di passaggio mi hanno permesso di poter dedicare una seconda serata al gigante gassoso.
Il seeing nella prima parte della serata fino a mezzanotte è statto ottimo, con immagini secche e ferme, dopo la mezzanotte a tratti l'immagine traballava.
I satelliti erano tutti presenti e prospetticamente circondavano il pianeta.
Ben evidente due formazioni sulla NEB, in particolare una condensazione molto grande di forma ovale di poco a sx del meridiano centrale seguita da una tacca presente sul bordo della NEB stessa.
Winjupos sostiene che la GMR stava ultimando il transito, io non me ne sono accorto!
Il cielo si annuvolava spesso interrompendo la visione all'oculare, dopo il passaggio di un nuvolone, verso le 00:08 ho notato un dischetto nero sul bordo dx del pianeta, proprio sulla SEB e scorgevo IO molto vicino al bordo stesso.
Ho cominciato a seguirne l'evoluzione fino a che il pianeta non è scomparso dietro al balcone di sopra.
Il transito dell'ombra al meridinao si è verificato alle 00:37, mentre la fine della proiezione dell'ombra l'ho annotata alle 01:44.
Purtroppo come detto sopra non sono riuscito ad osservare la ricomparso su fondo cielo del satellite perchè il pianeta è uscito dalla portata dello strumento.
Non avevo mai seguito per così tanto tempo un fenomeno gioviano, devo riconsiderare le osservazioni planetarie che non possono durare pochi minuti, ma vanno perpetrate nel tempo.
Ecco alcuni disegni a suggello della nottata.


Allegati:
jupiter_20111006.jpg
jupiter_20111006.jpg [ 58.72 KiB | Osservato 1315 volte ]
jupiter_20111006_2.jpg
jupiter_20111006_2.jpg [ 46.06 KiB | Osservato 1315 volte ]
jupiter_20111007_1.jpg
jupiter_20111007_1.jpg [ 61.27 KiB | Osservato 1315 volte ]

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora Giove
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 11:50
Messaggi: 341
Località: Cittadella (PD)
Molto interessante Gaetano, e bella la rappresentazione del satellite con l'ombra. Le condensazioni sulla NEB assomigliano a quelle che ho osservato e ripreso un po' di sere fa, però la GMR era sul bordo a sinistra (considerando l'immagine dritta ovviamente).

_________________
Rifrattori:
Celestron Omni XLT 120; Sky-Watcher BD 102/500 e 80/400; GSO 90 f/11; Ziel Gem 35
Riflettori/Catadiottrici:
GSO 150 f/6 Newtonian; Celestron C5 XLT; Tanzutsu 114/1000; Sky-Watcher Mak 90
Montature:
Celestron CG-4; Celestron CG-3; Sky-Watcher NEQ3; EQ1; TS Triton AZ


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora Giove
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti per i disegni e per le osservazioni! :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora Giove
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 ottobre 2007, 11:40
Messaggi: 272
Località: Potenza, Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
anch'io ho notato quelle due macchie nere mentre lo osservavo, ma non c'erano prima... cosa sono? :)

_________________
Telescopio: Skywatcher Black Diamond 8" su EQ5
Oculari: Plòssl 40mm 43° - Super Plossl 25mm 52° - Super Plossl 10mm 52° - Tecnosky Planetary ED 5mm 60°
Accessori: UHC Astronomik - Barlow 2x

Flickr


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora Giove
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
quella a forma ovoidale si chiamano condensazioni quelle orizzontali si chiamano tacche.
qua puoi trovare ulteriori chiarmenti.
http://pianeti.uai.it/index.php/Giove:_Nomenclatura

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora Giove
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 6:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, bellissimi disegni e bellissima osservazione!

Giove è davvero una meraviglia e non finisce mai di stupire :)


Ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora Giove
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
:shock:

mentre tu osservavi qua (a 50km in linea d'aria a voler esagerare?) veniva la fine del mondo!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010