1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 23:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Provato MN 152mm f 740 Bresser
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 gennaio 2010, 15:17
Messaggi: 31
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
hahahahaha! chissa' perche' a me i rifrattori,sopratutto quelli cinesi, non hanno mai convinto. eppure ne ho avuti...........l'MN da' di piu',e non di poco. Da parte dei rifrattori ce' la non ostruzione ma lo standard per noi poveri mortali rimane sempre poco soddisfacente. Ho riscontrato anche in un rifrattore dal blasone mondiale e dal costo proibitivo,almeno per me,Takahashi EM 102/820,, cromatismo a piu' non posso. Vega ad esempio ad alti ingrandimenti, non era una stella ma una palla confusa nell'alone della sua luminosita', cosa non riscontrata nei due MN in mio possesso, Intes Micro Alter MN 56 127/760 e appunto il Bresser 152/740. Meditare diventa obbligatorio per chi SUDA i propri soldini. In economia e tanta simpatia SALUTO! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Provato MN 152mm f 740 Bresser
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 10:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 gennaio 2010, 15:17
Messaggi: 31
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Max! Non ho visto il tuo intervento............I miei complimenti per l'eccellente ottica in tuo possesso. L'ostruzione cosi' bassa 21%,guarda meglio in rete riportano 20%, e una focale di 952 sicuramente ti da' moltissime soddisfazioni sul planetario, mentre rimango curioso conoscere il tuo giudizio nella visione deep......... Di sicuro e' che hai tra le mani un KILLER HI-RES con un prezzo abbordabile. Il mio Bresser e' ostruito al 28% e una focale lunga 740mm che fa' questo strumento aperto a f 4,86, pesa 9kg operativo ed e' lungo appena 70 cm. Luminosissimo e contrastato rende un'immagine fredda e pulita un po' in tutti i campi osservativi. La luna,unico planetario sinora provato, e' una cartolina, al terminatore l'incisione di immagine e' impressionante di sicuro paragonabile ad un'altra ottica "killer" quale Newton TAL 2M 150/f8 che ho avuto e ancora rimpiango. Comunque...........tra nuvole e foschia ho puntato il doppio ammasso in Perseo ad una altezza ancora proibitiva intorno ai 30°, osservato con oculare Celestron Ultima da 18mm il campo li inquadrava entrambe, la visione rimane piacevole ma con tutte quelle nuvole................Di sicuro ce' che anche se ho il tubo con una piccola bozza me lo tengo bello stretto. Ad Elio e Piero chiedo........avete avuto mai l'occasione di guardare dentro queste configurazioni ottiche? E' solo per conoscere la VS Rispettabilissima opinione. Organizzare una bella Braciolata sotto un cielo sereno non e' che sia poi cosi impossibile........ Un Caro Saluto! Marcello


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010