1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 18:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: CLAVIUS "C" e "D" del 05 ottobre
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho provato ad allungare la focale montando il gruppo ottico della barlow Meade APO 2x direttamente sulla DMK21 per riprendere la Luna con l'80ED, la montatura traballante (una EQ2 motor) e il fatto che riprendessi attraverso una finestra non è che aiutassero molto, ma quest'immagine di Clavius C e D che brillano come anelli luminosi sospesi nel buio mi è piaciuta moltissimo!

Tutto il resto è migliorabile.... :oops:

Allegato:
CLAVIUS 05 ottobre 2011.jpg
CLAVIUS 05 ottobre 2011.jpg [ 135.67 KiB | Osservato 493 volte ]



questa versione è meno elaborata:

Allegato:
video0031 11-10-05 21-20-03.jpg
video0031 11-10-05 21-20-03.jpg [ 51.42 KiB | Osservato 492 volte ]


il bello è che sembrano davvero una C e un D ( tra l'altro il c sembra una D e il d sembra una C), anche se la denominazione non c'entra nulla con l'aspetto, trattandosi ovviamente della nomenclatura standard....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CLAVIUS "C" e "D" del 05 ottobre
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Altra elaborazione a seguito di suggerimenti:


Allegati:
CLAVIUS 05 ottobre 2011.jpg
CLAVIUS 05 ottobre 2011.jpg [ 68.87 KiB | Osservato 458 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CLAVIUS "C" e "D" del 05 ottobre
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
la vedo un po' troppo "rigida", come se mancassero un po' i girigi intermedi

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CLAVIUS "C" e "D" del 05 ottobre
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quindi... ? :roll:

Che faccio?


Questa ha più grigi:


Allegati:
video0031 11-10-05 21-20-03.jpg
video0031 11-10-05 21-20-03.jpg [ 91.34 KiB | Osservato 440 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CLAVIUS "C" e "D" del 05 ottobre
MessaggioInviato: sabato 15 ottobre 2011, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
scusami, mi ero perso la risposta :D
credo che il problema sia stato in fase di ripresa, forse eri un po' troppo su con la luminosità.

certo che se qualcuno un po' piu' esperto si degnasse di perdere qualche prezioso secondo del suo tempo sarebbe senz'altro meglio delle mie ipotesi ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CLAVIUS "C" e "D" del 05 ottobre
MessaggioInviato: sabato 15 ottobre 2011, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Orcaloca! Ma lo sia che hai ragione?

Mi sono rivisto il filmato e mi sono accorto che è come dici tu, troppo chiaro, e siccome riprendo con questo netbook ce ha lo schermetto lcd a seconda dell'inclinazione dello schermo vedo il fondo cielo nero oppure grigio, ma in effetti è grigio, fa abbastanza schifo anche per essere una ripresa con la barlow, ecco un frame singolo:
Allegato:
frame singolo.jpg
frame singolo.jpg [ 226.74 KiB | Osservato 400 volte ]


la prossima volta faccio anche un dark frame?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CLAVIUS "C" e "D" del 05 ottobre
MessaggioInviato: sabato 15 ottobre 2011, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
non ti fidare dello schermo del pc, vedi io massimo adu che stai riprendendo (per esempio gigi te lo mostra) e fai in modo che non sia saturo.
il dark, francamente, credo non serva nelle riprese planetarie, piuttosto mi veniva quelche dubbio sull'utilità del flat nel caso in cui (come è successo a me) il sensore dovesse essere molto impolverato!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CLAVIUS "C" e "D" del 05 ottobre
MessaggioInviato: sabato 15 ottobre 2011, 17:32 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma tu ti fai dare consigli nientedimenoche da tuvok??? :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CLAVIUS "C" e "D" del 05 ottobre
MessaggioInviato: sabato 15 ottobre 2011, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perchè? non è forse un esperto astrofotografo in HiRes ? :roll:

MA soprattutto, usando IScapture dove li vedo gli ADU?

oppure usando AstroCam dove trovo gli Adu?

e come faccio a farli salire o scendere? come devono essere, alti o bassi?

(qualunquecosasianoquestiadu) :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: CLAVIUS "C" e "D" del 05 ottobre
MessaggioInviato: sabato 15 ottobre 2011, 18:37 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Massì, solo che avrà elaborato si e no due/tre foto in vita sua!

(si scherza, eh, ci mancherebbe...!) ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010