1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 23:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cataloghi ce ne sono parecchi, probabilmente alcuni non sono troppo precisi. Finora io mi sono trovato confrontando anche foto prese da internet, e anche con il catalogo precedente (che non ricordo bene qual'era. Gli unici problemi, come ti ho detto, li ho avuti quando avevo installato piu' di un catalogo contemporaneamente a fare la stessa funzione. Puoi usarne anche tre, ma devi impostare per ognuno un range di magnitudini diverso dagli altri

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti farò così.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Infatti farò così.


Sono andato a vedere, prima avevo l'UCAC3 come catalogo. Arriva fino alla magnitudine 16.
Per le stelle piu' brillanti ho impostato il Tycho 2.
Puo' essere che anche in questi ci siano errori pero', io non li ho trovati ma non li ho certo guardati tutti :)

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 16:38
Messaggi: 11
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
scusate se mi intrometto...

da pochissimo uso cartes du ciel per scegliere soggetti/inquadrature e recuperare le coordinate per impostare l'attrezzatura...

purtroppo sono impallinata di barnard e il mio cartes du ciel non me ne mostra l'intero catalogo ma solo alcune tra le più "vistose"

secondo voi è possibile implementarlo? e se sì... dove lo scarico?
GRAZIE!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vai sul sito di Martin Schoenball, scarichi il catalogo Lynds' Dark Nebulae (LDN) e lo scompatti nella cartella dei cataloghi di Cartes du Ciel, sul mio Windows 7 è
Codice:
C:\Program Files (x86)\Ciel\cat
Poi da dentro CDC fai Configurazione->Cataloghi e aggiungi il nuovo percorso.
Se cerchi, per esempio, B147 ti salta fuori LD N849: non è una festa ma il meglio che ho trovato...

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho letto male o con windows7 64bit ha problemi ? :(
se no' col pifero lo installo :? .
con questo programmma installando gli ASCOM celestron si puo' usare la montatura CGE col pc? :shock:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 0:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 16:38
Messaggi: 11
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie simone per il suggerimento...
proverò a scaricare e caricare...
ti farò sapere..

lillo78 ha scritto:
ho letto male o con windows7 64bit ha problemi ? :(


a me per ora su 2 pc:
win7 64bit
e win starter 32bit
non ha dato problemi ma io lo uso solo per scegliere i soggetti e le inquadrature...


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
lillo78 ha scritto:
ho letto male o con windows7 64bit ha problemi ? :(
L'unico problema che ho avuto fin'ora è stato che quando passi a visione notturna Aereo sbarella un po' e ti fa sparire la barra di start :lol:
lillo78 ha scritto:
con questo programmma installando gli ASCOM celestron si puo' usare la montatura CGE col pc? :shock:
Avevamo fatto delle prove con Windows XP e comandavamo una HEQ5 pro usando i driver Ascom con plugin per Celestron GPS. Muoversi si muoveva, ma non l'abbiamo mai usato sul cielo.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 22:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie per le risposte :D


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010