1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 23:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tante belle formule utili...
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non so a voi, ma quando mi serve una formula non ce l'ho mai sottomano.
Per questo ho trovato molto utile una pagina che ne aveva raccolte un po'. Adesso, ho incorporato quella pagina sul mio blog dopo averla tradotta in italiano (sì, ho chiesto il permesso di farlo) perché il sito originale giace inattivo da anni.
Se avete altre formule da suggerirmi, fatemi un fischio e le metto su.

http://www.astroinfo.it/formule-utili/

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tante belle formule utili...
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 7:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14854
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bello!
Sono invidioso per non averci pensato io :D
aggiungerò ai preferiti

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tante belle formule utili...
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 7:13 
Ottimo!
L'unica cosa che mi fa un po' paura è la zona crotica per il fuoco...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tante belle formule utili...
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
E' davvero incredibile che si possa mettere tutto in numeri :oops:
Queste cose mi fanno impazzire...ah se avessi avuto voglia di fare un liceo scientifico!!

Possiamo perfino calcolare a che distanza tra granello di polvere e ccd inizia la proiezione della macchia! :shock:
Prima di usare una lens pen allora prendo foglio e matita.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tante belle formule utili...
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella idea, grazie.

Il link a "Campionamento ideale CCD" mi dice "Uups, not found. Sorry!"

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tante belle formule utili...
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
bello!
Sono invidioso per non averci pensato io :D
aggiungerò ai preferiti

:)
Puoi sempre copiarti la pagina sul sito se vuoi e se aggiungi qualcosa me lo segnali e la teniamo sincronizzata.

PS: vedo che non mi consideri tuo amico nei link... vabbé. Ti cancellerei dai miei, se avessi già fatto la pagina. :D
PPS: hai dimenticato il forum di Coelum! :D


Cita:

Ottimo!
L'unica cosa che mi fa un po' paura è la zona crotica per il fuoco...


Ratz! Sai quante volte l'ho notato e mi son detto "adesso lo correggo, adesso lo correggo, adesso lo correggo"? Alla fine non l'ho corretto.

Ma adesso lo correggo. :D

Cita:
Bella idea, grazie.

Il link a "Campionamento ideale CCD" mi dice "Uups, not found. Sorry!"

Questo invece non l'avevo visto proprio. Grazie Gvnn.


Cita:
Possiamo perfino calcolare a che distanza tra granello di polvere e ccd inizia la proiezione della macchia!
Prima di usare una lens pen allora prendo foglio e matita.

LOL
Fai poco lo spiritoso che serve a chi usa ccd con una finestra ottica doppia. ;)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tante belle formule utili...
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14854
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
bello!
Sono invidioso per non averci pensato io :D
aggiungerò ai preferiti

:)
Puoi sempre copiarti la pagina sul sito se vuoi e se aggiungi qualcosa me lo segnali e la teniamo sincronizzata.

PS: vedo che non mi consideri tuo amico nei link... vabbé. Ti cancellerei dai miei, se avessi già fatto la pagina. :D
PPS: hai dimenticato il forum di Coelum! :D

ah, bene, mi autorizzi :D
PS: e che aspetti a farla? :P
PPS: ops è vero, rimedio subito :twisted:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tante belle formule utili...
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Non so a voi, ma quando mi serve una formula non ce l'ho mai sottomano.
http://www.astroinfo.it/formule-utili/



Esatto, anche io. Nonostante abbia io stesso postato questo
viewtopic.php?f=3&t=52974&start=0
che e' l'originale in Inglese penso. Curioso che colpisca di nuovo il calcolo della polvere :P

Richiesta x i moderatori: ma non e' il caso di mettere tali link in bacheca? Tanto son domande che ricorrono...

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tante belle formule utili...
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pilolli ha scritto:
Non so a voi, ma quando mi serve una formula non ce l'ho mai sottomano.
Per questo ho trovato molto utile una pagina che ne aveva raccolte un po'. Adesso, ho incorporato quella pagina sul mio blog dopo averla tradotta in italiano (sì, ho chiesto il permesso di farlo) perché il sito originale giace inattivo da anni.
Se avete altre formule da suggerirmi, fatemi un fischio e le metto su.

http://www.astroinfo.it/formule-utili/
Interessante link, grazie!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tante belle formule utili...
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una buona idea, grazie!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010