Stavo vedendo le caratteristiche di una ccd della sbig, la st2000xcm, ho notato la sua efficenza quantica, a mio parere bassina, e lo stavo già catalogando come "sola"

ma poi ho ragionato su altri parametri, tra cui le dimensioni dei pixel e ho pensato per es. al kaf 3800, che ha una EQ già più alta, ma ha dei pixel più piccoli.
Per logica questi due parametri ( dim. pixel e EQ) dovrebbero essere strettamente legati, mi spiego, a parità di esposizione, un ccd (ipotetico) con pixel da 9micron EQ 50% e un ccd con pixel da 4 micron ed EQ 90% non dovrei avere più o meno lo stesso risultato in rapporto segnale\rumore ottenuto dalla ripresa?? Alla fine i fotono catturati dai pixels non dovrebbero essere similari?
Ci sono altri parametri da considerare nelle ccd, attineti a valutare il rapporto esposizione\raccolta luce??
Spero di essere stato comprensibile nel mio ragionamento..
Claudio