1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 11:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima esperienza Giove
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, avendo abbandonato ccd e rifrattori, dopo un paio di annetti di pausa mi sono buttato sulla ripresa planetaria dove sono un pirla.. ecco il primo risultato elaborato allegramente in qualche minuto senza patemi... che serenità... ciao a tutti
Max


Allegati:
Giove.jpg
Giove.jpg [ 91.21 KiB | Osservato 544 volte ]

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima esperienza Giove
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao e ben ritrovato tra gli imager planetari :wink:
Dovresti fornire qualche dato in più per far capire come è stata ottenuta l'immagine e dare a tutti gli utenti la possibilità di dire la propria, in relazione alla strumentazione usata ed alle condizioni atmosferiche di ripresa.
Attendiamo :D

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima esperienza Giove
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'ho fatta che era buio... 8) il 3 ottobre
usando il c11 e la dmk mono.. il seeing era buono ma non buonissimo..
sommata con registaxe i wavelet che non so usare..
Ciao

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima esperienza Giove
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Bhe come primo risultato direi che ci sta tutto!!!veramente nn male!!! :shock:
a che focale hai ripreso?
Hai usato filtri?

ciao

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima esperienza Giove
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' veramente un bel risultato!!

io proverei soltanto ad andarci un pò più leggero con i Wavalets, così da donare al pianeta un aspetto più naturale!!

Per il resto trovo sia ottimo :)

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima esperienza Giove
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eccone un'altra..


Allegati:
giove0028 11-10-04 00-57-02.jpg
giove0028 11-10-04 00-57-02.jpg [ 88.1 KiB | Osservato 488 volte ]

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima esperienza Giove
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Max
Che piacere risentirti :wink:
Ottimo inizio bel giove,ma vuoi dirmi che non ci delizierai piu' con i tuoi capolavori del profondo cielo ? :lol:

CIAOOOO

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima esperienza Giove
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avrai avuto un buon seeing :wink: i dettagli ci sono tutti, ma proverei a renderla un tantino più naturale, agendo più dolcemente sui wavelet...

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima esperienza Giove
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Chiedo perdono, non avevo letto il messaggio di anrdrea :D

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010