1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda molto secca!
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
maidiremirko ha scritto:
Come ho scritto prima, la porta ST4 l'ho già aggiunta, quindi sulla carta la montatura può guidare anche adesso. Ma il mio dubbio riguarda principalmente l'accuratezza dei motori temo che 2x sia una velocità un po' grossolana per lo scopo e per questo chiedevo il vostro parere ;)
Io modificai la mia HEQ5 e la provai con la MZ-5C, in effetti la camera muoveva la montatura però faceva dei movimenti veramente enormi, tanto che la stella di guida usciva subito dal quadrato di calibrazione (con PHD Guiding). Forse, ma dico forse, GuideDog ti permette di avere un quadrato più grande e, di conseguenza, più tollerante, ma ti darà risultati più grossolani.
maidiremirko ha scritto:
In teoria mi servirebbe una HEQ5 Pro Skyscan, che sull'usato vale sui 600€ se ho ben capito, e già porta i motori buoni di serie.
Oppure puoi prendere il kit upgrade del synscan, come questo.
Lo comprammo per la HEQ5 della mia associazione e viene tutt'ora usato per fare foto guidate con un Vixen 150F5 oppure un Orion 80F6, senza problemi.

Se invece hai un po' di soldi da parte, prenditi subito una EQ6 e risolvi tutti i problemi.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda molto secca!
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
maidiremirko ha scritto:
In teoria mi servirebbe una HEQ5 Pro Skyscan, che sull'usato vale sui 600€ se ho ben capito, e già porta i motori buoni di serie.


Mah, veramente ho detto 400, ma il concetto è quello. :)
Al momento ne vedo una a 490.

Ma già che la montatura ce l'hai, perché non provi intanto?
magari non sarà perfetta, ma dato che il passo vuoi farlo, intanto fai esperienza.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda molto secca!
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:33
Messaggi: 176
Località: Ganaceto MO
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
io più o meno ho il tuo stesso setup attualmente una eq6 vecchio modello con pulsantiera modificata con porta ST4, magzero MZ5, Orion 100ED e skylux 70/700 come tele di guida; ho provato a fare un paio di foto guidando con PHD Guiding e le stelle vengono abbastanza puntiformi, almeno a me pare...
Lasciando perdere la qualità delle foto perché le ho fatte da qui e il cielo è veramente pessimo, poi non so neanche elaborarle bene, comunque queste le ho fatte con il suddetto setup guidate a 2x
http://dl.dropbox.com/u/16881866/m31.jpg
http://dl.dropbox.com/u/16881866/M57.jpg
E questo è un crop al 100% http://dl.dropbox.com/u/16881866/M57_crop.jpg

Devo ammettere però che ho ordinato il synscan da TS, loro lo vendono a 299 adesso, sto attendendo che arrivi...

_________________
infogaglia.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda molto secca!
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me dovresti riuscire a guidare bene. 2x (che poi in realtà guida a 1x) non è tanto maggiore dello 0.5x che solitamente si usa per focali maggiori.
Io uso quella velocità sulla mia piccola kenko nes e con Pentax 75+5D vengono ottime foto.

Facendo due conti, per correggere un errore di 1 arcosecondo a 1x ci vuole un impulso lungo 1/15 di secondo. Visto che la maggior parte dei sw e dispositivi scende a 1/100 s, siamo dentro ampiamente.

Prova!!!

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda molto secca!
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 23:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti intanto.

Devo dire che immaginavo la situazione in modo molto più sconfortante, e invece secondo me vale almeno la pena tentare :)

Un buon Bigourdan, una precisa equilibratura, e si incrociano le dita. Almeno c'ho provato (a tirare il max da quello che già ho) ;)

Vi terrò aggiornati, intanto se avete altre esperienze o consigli da fornirmi sono tutt'occhi! :)
M.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010