maidiremirko ha scritto:
Come ho scritto prima, la porta ST4 l'ho già aggiunta, quindi sulla carta la montatura può guidare anche adesso. Ma il mio dubbio riguarda principalmente l'accuratezza dei motori temo che 2x sia una velocità un po' grossolana per lo scopo e per questo chiedevo il vostro parere

Io modificai la mia HEQ5 e la provai con la MZ-5C, in effetti la camera muoveva la montatura però faceva dei movimenti veramente enormi, tanto che la stella di guida usciva subito dal quadrato di calibrazione (con PHD Guiding). Forse, ma dico forse, GuideDog ti permette di avere un quadrato più grande e, di conseguenza, più tollerante, ma ti darà risultati più grossolani.
maidiremirko ha scritto:
In teoria mi servirebbe una HEQ5 Pro Skyscan, che sull'usato vale sui 600€ se ho ben capito, e già porta i motori buoni di serie.
Oppure puoi prendere il kit upgrade del synscan, come
questo.
Lo comprammo per la HEQ5 della mia associazione e viene tutt'ora usato per fare foto guidate con un Vixen 150F5 oppure un Orion 80F6, senza problemi.
Se invece hai un po' di soldi da parte, prenditi subito una EQ6 e risolvi tutti i problemi.
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com