1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce Vixen 80M solarscope
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
questa è un altra della stessa mattina, ma mi sembra che non era messo bene a fuoco


Allegati:
sun_L_02_10_2011_122751elab2.jpg
sun_L_02_10_2011_122751elab2.jpg [ 44.49 KiB | Osservato 1690 volte ]

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce Vixen 80M solarscope
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
Giuseppe Petralia ha scritto:

scusa ma quello serve solo per fungere da focheggiatore? io credevo che il prisma avesse anche lui uno scopo o che era un prisma particolare, hahahahah :mrgreen:
allora se serve solo da focheggiatore ne metto uno o anche il suo stesso se si può, ancora questo non lo avevo valutato
ciaoo e grazie


Olà ...
Si, il prisma è quello del mago di Oz :mrgreen: .. Ha funzioni sconosciute ... Tipo , soffrire spesso di astigmatismo .. :shock:
Cmq .. É di troppo nel percorso ottico ... Meno rompiamo alla luce meglio è .. :D

Il focheggiatore del Vixen non puoi usarlo ... Mi pare abbia troppa corsa e rischi di farlo sbattere contro la lente convergente che c'è dopo l'etalon ...
La cosa importante è cmq che la distanza tra questa lente e il piano focale del ccd sia di circa 20 cm ..
In questo modo riesci a "riprodurre" le condizioni progettuali del pst e far si che il fascio in uscita vada ad illuminare per bene il bf ...
Ti linko un posto dove trovi un xls che riproduce le varie situazioni a seconda dei componenti usati ..
http://www.astroshot.com/PSTCak/PST-Eta ... Design.xls

Vai Giuseppe, che il Vixen solarscope funzia alla grande e che, come giá ti avevo detto, hai trovato un pst con un etalon davvero buono ...

Ciao

Vince


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce Vixen 80M solarscope
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Vince, sei sempre gentilissimo, vado a vedere come ho un attimo di tempo, in caso provo a mettere un focheggiatore,
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce Vixen 80M solarscope
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
Giuseppe Petralia ha scritto:
Grazie Vince, sei sempre gentilissimo, vado a vedere come ho un attimo di tempo, in caso provo a mettere un focheggiatore,
ciao, Giuseppe


olá Giuseppe ..
figurati, é un piacere, visto che poi porti avanti con grande spirito, quanto vai a chiedere ..

il focheggiatore da usare é uno di quelli con passo per culatta SC .. tanto per darti un'altra dritta ....
a meno che , non vuoi scassare la "oppps" a Salvatore e farti fare qualche pezzo per adattarne un altro .. :mrgreen: :mrgreen:

ciao e aspetto nuove foto .. quassú, arriva il brutto e cmq sono sempre scalzo ... fotograficamente parlando .. :mrgreen:

cordialmente

Vince


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce Vixen 80M solarscope
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
OH MAMMAMIA! :shock:

Non dovreste farmi vedere queste cose..... :lol: già mi prudono le mani, alla fine il PST lo smonto pure io :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce Vixen 80M solarscope
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vincenzo22 ha scritto:
Giuseppe Petralia ha scritto:
Grazie Vince, sei sempre gentilissimo, vado a vedere come ho un attimo di tempo, in caso provo a mettere un focheggiatore,
ciao, Giuseppe


olá Giuseppe ..
figurati, é un piacere, visto che poi porti avanti con grande spirito, quanto vai a chiedere ..

hehe, sono contento di conoscere persone come te che sono subito pronte a darti un aiuto e consigli,
Vicchio ha scritto:
OH MAMMAMIA! :shock:



Non dovreste farmi vedere queste cose..... :lol: già mi prudono le mani, alla fine il PST lo smonto pure io :D


dai dai fatti prudere le mani :D il divertimento è assicurato, ciaoo

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima luce Vixen 80M solarscope
MessaggioInviato: venerdì 28 luglio 2017, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi ci sono voluti SEI anni... :shock: ma alla fine l'ho fatto!

download/file.php?id=71344&mode=view

viewtopic.php?f=15&t=97748&start=10


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010