1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 23:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14854
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
capito.. beh sì, in tal caso con un SC ci può anche stare..

Quindi, SC, MAK (e le simili folli configurazioni con il primario passeggiatore :mrgreen: ) e montature traballanti ok.
E sul dob?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
ho aggiunto prima..

Cmq su di un dobson sarebbe uno spreco assurdo montarlo...

Esperienza diretta sul LB 12"

Le vbrazioni da messa a fuoco è l'ultimo dei problemi qui. :mrgreen:

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Personalmente, in visuale lo uso solo su un ED100 della Skywatcher montato su una montatura alt-az Celestron Nexstar SE4.... accoppiata molto ballerina, fuocheggiare a mano (per di più senza micrometrico) è una vera rogna. Con il fuoch. elettrico ho, in parte, risolto :D
Tutti i miei strumenti ne hanno montato uno (tutti autocostruiti), ma sono di quelli con la cinghietta elastica, quindi si può escludere il motorino quando si vuole, e fuocheggiare a mano.

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23690
e comunque ho una motorizzazione dell'eq6 che volevo vendere ma visto che nessuno la vuole.. quasi quasi ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3945
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come tutti gli accessori, l'utilità del focheggiatore elettrico è dettata da gusti personali. C'è che lo trova comodo perchè non vibra, perchè toglie lo shift, perchè è preciso, perchè ti permette di focheggiare senza togliere i guanti ecc. Io in oltre 25 anni di osservazioni non ne ho mai sentito il bisogno; per me rimane un accessorio per astrofotografi

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23690
sull'image shift, pero', non credo che le cose stiano proprio cosi'.
se metti un fok esterno motorizzato l'image shift lo toglie il fok esterno, mica il fatto che c'è un motore.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
e comunque ho una motorizzazione dell'eq6 che volevo vendere ma visto che nessuno la vuole.. quasi quasi ;)



Io ho una motorizzazione di uno Ciao della Piaggio.. quasi quasi :D :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
in visuale uso il foc. esterno perché ha l'attacco da 2"
Ieri su giove a 400x una ritoccatina con la tastiera l'ho data , ma a fino 200x non serve proprio.

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14854
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eccoti :D
allora l'altra sera avrei dovuto usare il fok principale, o lo shift mi avrebbe ammazzato?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 9:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 11:43
Messaggi: 202
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Personalmente l'ho fatto realizzare ad hoc per i miei due rifrattori apocromatici, ma di certo non per il visuale.
In realtà la vera ragione era per fuocheggiare durante le riprese del Sole, ovviamente per mettersi col netbook al riparo dalla fastidiosissima luce.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010