1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
si vabbuò allora ce verimmo 'ngoppa l'autogrill. :mrgreen:

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ma mi viene un dubbio, avevo copincollato la lista senza gurdare con attenzione...
ho visto che capella "sarebbe" una doppia facile con due componenti ben bilanciate distanti 35".
non ci credo nemmeno se la vedo!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma alla fine della fiera come è andata?
ah già devi sbobinare.
Ma poi sul balcone non ti prendono per pazzo che parli col telescopio?
:mrgreen:

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
andiamo
1) SAO13351, pan15mm, doppia molto larga e sbilanciata, il deltamag non incide troppo sulla dificoltà di separazione visto il rho elevato, Primaria bainco-gialla, secondaria azzurrina debole a ore 8.
2) SAO24672, ben separata nel 15mm, primaria bianca secondaria azzurrina a ore 0, doppia bella.
3) SAO40925, molto bassa, ben separate già con il 15mm, con l'ortho da 9mm sono un po' al limite di visibilità, stelle molto simile, la secondaria ad ore 1.
4) SAO25001, secondaria a ore 2 rossiccia, primaria bianca, vista con il 15mm, molto larga.
5) SAO25939, 15mm, ben separata, primaria bianca, secondaria azzuro-grigio a ore 11.

a questo punto arriva andrea :D gli faccio osservare giove e registro le sue "impressioni":
"è rotondo, con le strisce... basta.. lo voglio vedere piu' vicino" :lol:

6) SAO58636, 22:39, non riesco a separarla ne' con il 15mm, ne' con il9mm, ne' con il 4.8mm ne' con la binoculare (che avevo usato per giove) con 1.6X e due 25mm. la primaria è molto luminose e la sua luce abbaglia la secondaria, con il 15mm e con il 9mm il cerchio della primaria (non vedo i dichi di airy ma un dischetto confuso) presenta un bozzetto a ore 7/8, potrebbe essere la secondaria, devo verificare se la poszione è giusta.
7) SAO26212, 15mm, sistema bilanciato e largo (stimo una mag di differenza), primaria bianca secondaria azzurrina a ore 11. ci sono altre stelline che danno l'idea di una "piccola freccia", sistema carino.
8 ) STF1065, molto bassa, 15mm, ben risolto, componenti simili e molto deboli (immersi nel bagliore dell'orizzonte), non ha senso parlare di colori. secondaria a ore 4 (ma potrebbe essere la primaria e la secondaria a ore 10).
9) SAO25939, la riosservo, molto piu' facile di quanto avrei "previsto" guardando i dati di separazione e deltamag. stimo una mag di differenza, secondaria a ore 11. primaria bianca, secondaria girigio-azzurrino


per l'angolo di posizione ho messo quello che vedevo all'oculare considerando ache avevo lo strumento in alt-az piu' il diagonale.

@voyager75: parlo zitto zitto con il cellulare vicino vicino, cosi' se qualcuno mi vede faccio finta che è una telefonata :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
signor console, vi vanno bene queste per stasera? (vabbe' ho scelto costellazioni un po' diverse da quelle che mi hai scuggerito, pero' :D)

Allegato:
untitled.JPG
untitled.JPG [ 117.07 KiB | Osservato 1140 volte ]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sa che non andate, questa sera porta nuvolo su Campania :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
poco male, geremia :D
le doppie non se ne scappano dal cielo, prima o poi sara' sereno, no? :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
però si giochi ad armi pari! spegni il goto :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
ieri sera senza goto, ho beccato alcune doppie di 6/7 nella lince (che nemmeno la costellazione si vedeva) :mrgreen:
Il goto sono io, quasi quasi rimando indietro lo synscan e mi vendo per 300€ a chi non riesce a puntare nulla. :mrgreen:

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Ariete, nell'ariete ci sono delle belle doppie!


c'è una multipla pazzesca in ariete: la primaria è luminosissima e ha quattro secondarie che gli girano attorno :) se finisco in ariete non riesco a staccarmene :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010