1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 8:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Forse dal verde al blu cambia poco, da un oggetto rosso e uno blu si, cambia. Non dico che uno non deve controllare ma secondo me potrebbe essere fuorviante. E poi come ti regoli con il cielo?


Nel rosso è peggio perchè l'occhio ne è cieco in visione scotopica :mrgreen:

Cita:
Che ne sai come si comporta l'accopiata occio/tele/oggetto su un cielo che non sempre sai come è effettivamente?


Non lo sai e ti regoli da notte a notte, da oggetto a oggetto e da parte di cielo a parte di cielo che stai osservando!
Credo che la stragrande maggioranza di oggetti comunque sia stata "misurata" (da chi poi ???? me lo chiedo da quando sono astrofilo...) sul Giallo, poi sul Blu e...forse nel Rosso.
Conferme?
Smentite?
Parolacce?
Cita:
Per mia scelta (ma ovvio questione di gusti) prima osservo qualsiasi oggetto che ho sulla mappa senza sapere prima di che mag. è (e anche el sue dimensioni) se lo vedo bene (e poi controllo i vari parametri, mag, dimensioni, ecc) se no passo ad altro.
Cosi controllo a posteriori se ho visto o no i vari ogegtti e quindi, di massima, posso farmi una idea di cosa posso vedere inc erte condizioni di cielo. :wink:
Ma ovviamente ognuno ha il suo modo di osservare.


Fa pure io così, perchè non mi dimentico di segnare le magnitudini :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 9:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ma un catalogo con le magnitudini me lo porto sempre appresso, ovvio, ma lo consulto dopo. :mrgreen:
Per i colori non penso che la differenza sia tanta (per quanto non so) tra blu e verde, forse tra blu e giallo ma non penso.

"Non lo sai e ti regoli da notte a notte, da oggetto a oggetto e da parte di cielo a parte di cielo che stai osservando!"
La mia era una domanda provocatoria, ovvio che non si puo sapere eccoeprchè ritengo in parte inutile sapere il valore di mag. superficiale. :wink:

A più colori scordati che li troverai, forse solo per gli oggetti più conosciuti, ma è più probabile che trovi spettri, quello sì, e da li ti puoi regolare e capire dove emette di più.
Niente parolaccie...per adesso! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010