ras-algehu ha scritto:
Forse dal verde al blu cambia poco, da un oggetto rosso e uno blu si, cambia. Non dico che uno non deve controllare ma secondo me potrebbe essere fuorviante. E poi come ti regoli con il cielo?
Nel rosso è peggio perchè l'occhio ne è cieco in visione scotopica
Cita:
Che ne sai come si comporta l'accopiata occio/tele/oggetto su un cielo che non sempre sai come è effettivamente?
Non lo sai e ti regoli da notte a notte, da oggetto a oggetto e da parte di cielo a parte di cielo che stai osservando!
Credo che la stragrande maggioranza di oggetti comunque sia stata "misurata" (da chi poi ???? me lo chiedo da quando sono astrofilo...) sul Giallo, poi sul Blu e...forse nel Rosso.
Conferme?
Smentite?
Parolacce?
Cita:
Per mia scelta (ma ovvio questione di gusti) prima osservo qualsiasi oggetto che ho sulla mappa senza sapere prima di che mag. è (e anche el sue dimensioni) se lo vedo bene (e poi controllo i vari parametri, mag, dimensioni, ecc) se no passo ad altro.
Cosi controllo a posteriori se ho visto o no i vari ogegtti e quindi, di massima, posso farmi una idea di cosa posso vedere inc erte condizioni di cielo.
Ma ovviamente ognuno ha il suo modo di osservare.
Fa pure io così, perchè non mi dimentico di segnare le magnitudini
