1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 20:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: il miglior seeing dopo il big bang
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
alla facciazza di questo! viewtopic.php?f=9&t=64102

stasera ho visto il miglior giove (seppur basso) della mia vita! :shock:
a marco guidi sarà venuto il singhiozzo visto quante volte l'ho nominato e l'ho pensato!
il giove che vedevo nell'LX200 con binoculare e ocs 1.6X piu' una coppia di vixen plossl da 25mm era esattamente una sua foto, una delle migliori.
l'ho seguito (e ripreso con la vesta, pero' se mettevo la barlow veniva fuori un mare di polvere) fino a che non è salito troppo e "tramontato", poi avrei dovuto spostare tutto sull'altro balcone ma non ho avuto la forza ed allora ho seguito il programma di doppie (viewtopic.php?f=10&t=64278) che avevo preparato (non ho preso appunti ma ho registrato le osservazioni sul cellulare e dovrò "sbobinare").

certo è che se qualche astrofilo delle vicinanze mi legge corra ad osservare giove, non se ne pentirà!

@voyager75: ti ho chiamato per avvisarti (ma non ho insistito troppo con gli squilli non sapendo se dormivi :D )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono contento per te e ti ringrazio per l'avviso di ieri sera, ma avevo il tele completamente smontato.
Facci vedere cosa è venuto fuori.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie toni, ma come ti ho detto in MP come un idioma ho lasciato gli oculari in ufficio.
Speriamo di recuoperare stasera.

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ti porti gli oculari in ufficio? Questo è amore :lol:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 8:43 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Rimane da capire cosa ci fai con gli oculari in ufficio.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
siamo inseparabili e voi siete invidiosi perchè i vostri oculari con voi non ci vogliono stare :mrgreen:

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
kappotto ha scritto:
Rimane da capire cosa ci fai con gli oculari in ufficio.


io, al posto degli oculari, mi porto questo
http://www.kaya-optics.com/technology/i ... iments.asp

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
lo sai cosa hai combinato, vero? :lol:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
sorprendete come da un topic su Giove passiamo a caxxate di vario genere.
:mrgreen:
Abbiamo l'OT nel DNA ormai.

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
eh, l'OT... è un'arte :D
pero' dop la piacevole parentesi torniamo IT ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010