1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 23:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: focheggiatore elettrico: ma perché?
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14854
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e va bene in astrofotografia: se uno ha un signor focheggiatore e deve armeggiare con i filtri è sicuramente una bella comodità (per fortuna non ho un signor focheggiatore :mrgreen: ); ma in visuale perché c'è chi lo usa?
Lo so, potevo chiederlo direttamente a Peter e cristiano c. ; comunque una discussione pubblica sarà (si spera) più produttiva...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23690
credo che in visuale sia utile solo per evitare di avere vibrazioni durante la focheggiatura che, ad alti ingrandimenti, possono essere molto fastidiosi.
io lo avevo, per esempio, sul mio primo etx ma alla seconda uscita che mi lascio' a piedi (per via delle batterie) lo smontai senza sentirne mai la mancanza.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14854
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quindi su montature un po' sottodimensionate?
boh, i due casi in cui l'ho visto mi sembravano poco compatibili con questa spiegazione: Cristiano ha un roccioso forcellone, Peter addirittura il maxidob..

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23690
e vabbe'.
io faccio un discorso generale, se poi peter, nicola o pasquale lo vogliono solo per fare i fighi saranno fatti loro, no? :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14854
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
boh, a me è sembrato una rottura di scatole infinita :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
io ho il JMI e lo trovo comodissimo.. sul C6 prima ed ora a maggior ragione sul C9. Poi se si ha una montatura che non provoca vibrazione alcuna durante la messa a fuoco ad ingrandimenti medio- alti, se ne può fare tranquillamente a meno, in visuale. Mettere a fuoco senza la minima vibrazione è una sensazione impagabile..

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
quando uso il mio lx200 lo trovo molto comodo per 2 motivi:
- zero vibrazioni
- zero shift

e ne aggiungo un terzo e un quarto
- lo comando dalla pulsantiera lx200
- era incluso :)


Se ne puo' fare sicuramente a meno , ma è comodo.

:)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 8:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27071
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Due volte mi sono trovato a focheggiare con un dobson da telecomandino.

Na rottura arrivare al fuoco.... :mrgreen:

Erano un Orion XT e un autocostruito.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14854
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
...
- zero shift


Questo potrebbe essere anche un motivo sull'lx200 che si focheggia spostando il primario, anche se, non ho capito bene, non si monta comunque su un ulteriore focheggiatore esterno, che ti darebbe comunque zero shift?

EDIT: quoto Davidem :lol:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
il mio si monta al posto del visual back.. con la manopola classica del tele si cerca rapidamente il fuoco grossolano, eppoi col telecomando dell'elettrico si trova il fuoco preciso, anche questo a più velocità volendo, con zero problemi.

Cmq su di un dobson sarebbe uno spreco assurdo montarlo...

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010