1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 12:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Zukkattack ha scritto:
Ciao e benvenuto!
Personalmente non capisco perchè la montatura equatoriale debba essere considerata "cultura" mentre quella altazimutale "ignoranza",

Ehi ehi ehi, l'hai detto tu questo! :P :P :P
Cultura è sapere come va il mondo, l'ho detto prima :D
A me piace quando una persona fa la domanda "come si staziona?"
Un manfrottino lo sanno usare tutti... :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Usare o stazionare??. Due cose molto differenti....un dob lo stazioni subito ma se non sai puntare o leggere le carte, seguire a mano , collimerlo ecc ecc..non te ne fai nulla... :mrgreen: il consiglio che dobbiamo dare è sullo strumento più consono alle esigenze descritte...quello che si vuole o non si vuole imparare non sta a noi deciderlo...come la metti te, non me ne volere, sembra che gli altazimutofili :mrgreen: siano delle capre, mentre gli equatoriani :mrgreen: i geni...sapere in line teorica come si monta un equatoriale( e basta leggere mille trade o libri sull'argomento) mi sta bene, ma comprarne una per avere il gusto di montarla anche se non ci serve lo trovo inutile...tornando al nostro amico,proprio perché alle prime armi, il nostro consiglio deve mirare alle sue esigenze....quindi: se vuoi solo osservare altaz va benissimissimo, se vuoi anche fotografare senza dubbio equatoriale..

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 ottobre 2011, 9:51
Messaggi: 7
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate .. ma un forum serve per risolvere i dubbi non per aumentarli... e cmq alcuni hanno risposto bene da soli..... non voglio fare della polemica, ma se un altazimutale è piu indicato per la sola visione e non anche per fotografia ... questo mi crea gia un vincolo .. e mi farebbe rimanere nel dubbio che magari mi piacerebbe fare anche riprese e fotografie... allora l'equatoriale è piu completo perchè nello stesso tempo si possono fare le stesse cose di un altazimutale e in piu è indicato anche per le fotografie e riprese ... come detto all'inizio sono deciso su quelle scelte che ho elencato giusto perche mi consentono di provare diverse esperienze senza avere una attrezzatura da 1000 euro e poi dopo un mese mi ritrovo a venderla al miglior offerente ...... ditemi se sbaglio!!!! :shock: :shock:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'altazimutale preclude le pose lunghe...e se non è motorizzata anche l'equatoriale :mrgreen: scherzi a parte.. per iniziare secondo me, a parte la praticità di stazionamento ,in concreto non cambia molto...

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Comunque tra i due opterei per il 750 :wink:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Osservare 4 nuvolette a pìo-pìo-pìo che gusto c'è, il gusto è stazionare!
Dai scherzo.
E' stato un focherello di paglia.
Anch'io ho l'alt-az per l'osservazione e da un po' ho anche un pantografo per il binocolo :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010