1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 7:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un satellite galattico ... M110
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 12:19 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
La settimana scorsa è stata una di quelle settimane incantate ... :shock: cielo perfetto e seeing eccezionale costante ... il dilemma è stato buttarsi malati al lavoro o faticare come pazzi ... la seconda scelta è stata ovvia ... :D

Sfidando l'età in avanzamento veloce ho sgroppato su è giù per la Val Chisone per portare a casa un pò di fotoni. Qualche giorno Massimo mi ha fatto compagnia ed abbiamo condiviso "l'osservatorio" con mio enorme piacere. Non nego di aver abbandonato più volte la postazione per dormire.

Questo è un lavoro su un soggetto magari poco fotogenico o spettacolare ma molto interessante. Si tratta di M110 o NGC205 , galassia satellite di M31. Pare che al suo interno la presenza di nubi di polveri indichi regioni di formazione stellare, il che è anomalo per il tipo peculiare di galassia. Dalla foto sembra confermarsi , ovviamente :) , questa stranezza.

L'enorme integrazione ha permesso di evidenziare in pratica una soluzione di continuità con M31.

Processing difficile e che mi ha posto di fronte a scelte interpretative del segnale,ma essendo io un esteta questa visione ho prediletto.

Notevoli le analogie con la bellissima Centaurs A di Marco ...
Spero possa essere interessante:

http://www.starkeeper.it/M110.htm

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un satellite galattico ... M110
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto belle..quello che apprezzo di più delle tue foto è il fondo cielo molto curato..e con migliaia di oggetti..l'unico dubbio è la presenza di rumore nonostante la buona integrazione.. come mai?
Per il resto complimenti!!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un satellite galattico ... M110
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 13:55 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ti ringrazio molto Nepa per il commento ...
Per il rumore credo si tratti di stelle da un'altra galassia :P

Ciao,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un satellite galattico ... M110
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bellissima anche questa, ma adesso vogliamo il mosaico....... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un satellite galattico ... M110
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ecco mi pareva strano..scusami allora :oops:

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un satellite galattico ... M110
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stupenda immagine come sempre, ottime le stelle piccolissime che sembrano polvere e si confondono anche col rumore, bravissimo Leo
ciao
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un satellite galattico ... M110
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una ripresa splendida: è bello confrontare quanto si vede all'oculare di questa Galassia satellite di Andromeda, a ciò che si può ottenere tramite riprese con tele e CCD (più bravura ed esperienza); bellissimo il core con il nucleo di polveri, ed i colori...

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un satellite galattico ... M110
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sempre a gran livelli! Ottimo il colore delle stelle ed il dettaglio della galassia. Le polveri fanno venire i brividi!
Complimenti ancora.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un satellite galattico ... M110
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che meraviglia, davvero splendida, sembra di entrarci dentro...bellissimi anche gli oggetti di fondo.
Complimenti
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un satellite galattico ... M110
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco, posso tranquillamente dire che il livello delle tue foto è galattico... :D
Se va avanti così, il sottoscritto, verrà a bivaccare sotto casa tua in pianta stabile! :mrgreen:
Mandi
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010