La settimana scorsa è stata una di quelle settimane incantate ...

cielo perfetto e seeing eccezionale costante ... il dilemma è stato buttarsi malati al lavoro o faticare come pazzi ... la seconda scelta è stata ovvia ...
Sfidando l'età in avanzamento veloce ho sgroppato su è giù per la Val Chisone per portare a casa un pò di fotoni. Qualche giorno Massimo mi ha fatto compagnia ed abbiamo condiviso "l'osservatorio" con mio enorme piacere. Non nego di aver abbandonato più volte la postazione per dormire.
Questo è un lavoro su un soggetto magari poco fotogenico o spettacolare ma molto interessante. Si tratta di M110 o NGC205 , galassia satellite di M31. Pare che al suo interno la presenza di nubi di polveri indichi regioni di formazione stellare, il che è anomalo per il tipo peculiare di galassia. Dalla foto sembra confermarsi , ovviamente

, questa stranezza.
L'enorme integrazione ha permesso di evidenziare in pratica una soluzione di continuità con M31.
Processing difficile e che mi ha posto di fronte a scelte interpretative del segnale,ma essendo io un esteta questa visione ho prediletto.
Notevoli le analogie con la bellissima Centaurs A di Marco ...
Spero possa essere interessante:
http://www.starkeeper.it/M110.htmSaluti,
Leo