1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 10:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Pettegolezzi da Canon?
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 18:02 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se la mia opinione contasse qualcosa, direi:

- monocromatica
- raffreddabile
- possibilita' di prendere video (come gia' fanno alcuni modelli)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pettegolezzi da Canon?
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, ma allora tanto vale comprarsi un CCD, no?
Io trovo utile avere la matrice di bayer perchè è tutto molto più immediato, per i lavori più "seri" meglio usare direttamente un CCD nato per tale scopo.
Raffreddare una reflex sarebbe molto bello per uso astronomico, ma credo poco pratico dal punto di vista della reflex (immagino gli ingombri aumentare, anche in una versione a liquido esterna), in fin dei conti essa deve (secondo me) comunque rimanere utilizzabile anche come reflex, seppur con dei compromessi.

Probabilmente anche la banda passante che mi piacerebbe avere è un pò eccessiva per l'uso come reflex...

è chiaro che con un ccd monocromatico e buoni filtri si ottiene di più, ma non c'è più il grande vantaggio dell'immediatezza che si ha con le reflex.


Però le mie sono solo opinioni.
Forse sarebbe bello raccogliere quelle di tutti e poi mandare le proposte più desiderate al tuo "contatto", chissà che qualcuno non la prenda in considerazione.

Ciao e grazie delle info Nicola.

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pettegolezzi da Canon?
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Fabbibbo ha scritto:
Urca!
Nel mio caso, da fotografo analogico trentennale Canon e dopo essere passato a Nikon in digitale, sarebbe un ritorno, da astrofotografo, a Canon...a volte ritornano.
Bene, info di questo tipo sono sempre bene accette e sono sicuro che il tuo...peccatore è attendibile altrimenti non ti saresti esposto al pubblico linciaggio( :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ).
Grazie e facci sapere altre nuove in merito. Io sarei mooolto interessato!
Fabrizio.

Sei il primo che sento che sia andato contromano! :D
Aspettando di conoscere il nome di questa nuova fotocamera dovrei far modificare la mia 40d.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pettegolezzi da Canon?
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2010, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 12:39
Messaggi: 319
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' vero jasha, siamo veramente in pochi ad essere andati "contromano". Io, che faccio spessissimo foto macro, sono passato a NIKON per poter utilizzare il mitico 105 macro stabilizzato. E da questo ho ricostruito il mio setup fotografico digitale. E mi trovo benissimo, non rimpiango nulla. Aspettiamo nuove da Nicola!
Ciao.

_________________
"...noi siamo l'incarnazione locale di un Cosmo cresciuto fino all'autocoscienza. Abbiamo cominciato a comprendere la nostra origine: siamo materia stellare che medita sulle stelle... ".
Carl Sagan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pettegolezzi da Canon?
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tiro su questo topic perchè su http://www.canonrumors.com/ come rumor del October 18, 2010 c'è un update interessante circa la 1Ds Mark IV ossia "[...]DigicV will allow for handling of binning, better video and ‘software removal’ of the need for an AA filter at 35+MP. The camera might not ship until later next year."
Il che farebbe capire che il filtro AA standard sarà rimosso, a favore di un firmware interno che corregga il "moirè", problema per il quale era stato concepito il filtro AA (Anti-Aliasing). Quindi, se fosse vero, e se via firmware non ci tagliano l'Ha, sarebbe una ottima notizia.
Peccato che la 1Ds Mark IV sarà l'ammiraglia + costosa di Canon. Ma se questo è l'andazzo, potrebbero togliere il filtro anche sulle uscite successive (magari corpi + economici).

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pettegolezzi da Canon?
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A risoluzioni elevate la funzione del filtro AA può essere gestita facilmente via software, tuttavia temo che avranno comunque un bel filtro taglia IR, compreso gran parte dell'H-alpha

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pettegolezzi da Canon?
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tiro su questo topic perchè su http://nikonrumors.com/ è apparsso "More on the Nikon D800" --> "There will be a different D800 version/model (or maybe even a special edition) with the antialiasing filter removed."
Ci potrebbe interessare o come dice Valerio
valerio ha scritto:
A risoluzioni elevate la funzione del filtro AA può essere gestita facilmente via software, tuttavia temo che avranno comunque un bel filtro taglia IR, compreso gran parte dell'H-alpha

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010