1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 6:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
carissimi

Sembrava andare tutto bene ieri sera, serata limpida, alle 20:30 con una falce di luna parte la sequenza, poi verso le 23:15 la luna tramonta, le immagini sono decisamente più contrastate, cambio la batteria alla canon, rifaccio partire la sequenza, controllo le prime due pose, tutto bene, vado a riposare un pò sul divano, mi addormento......
Mi sveglio , verifico, il maledetto(computer) si è mangiato tutte le ultime 15 pose, non sò cosa sia successo, dithermaster sembra perfetto, segnala che le pose sono state fatte , ma sul pc non ve nè ombra, auguro ogni disgrazia a Bill Gates....
alla fine ho dovuto buttare dentro tutto,anche quelle con la luna, poteva essere decisamente meglio.....

questo il risultato eos450mod@iso800\np101@f5,4 cls 38x300(media) 11xflat\d.flat\bias 15darx(mediano)
DSS+cs5

si vede ngc7635, m52 e in alto a dx una parte, credo, di sh2-157


Allegati:
ngc7635-m51web.jpg
ngc7635-m51web.jpg [ 182.19 KiB | Osservato 519 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Ultima modifica di kind of blue il lunedì 3 ottobre 2011, 13:18, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un eccesso di rosso nelle stelle, per il resto non male.
P.S. l'ammasso è M52 (M53 è un globulare)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5370
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buon risultato! quoto Renzo per il rosso..alzerei un pò il fondocielo forse è troppo scuro..almeno dal mio monitor pessimo :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo lo stesso. Contro la sfortuna puoi fare poco. metti un po' a posto le stelle troppo rosse e la prossima volta nonandare a nanna .... :lol:
Coraggio Stefano! Sono imprevisti con i quali tutti noui abbiamo dovuto fare i conti.
Mandi
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie a tutti!
le stelle rosse, boh, stavolta prima di postare ho controllato su3monitor, non mi pareva, ma se le vedete tutti così evidentemente non ne ho uno che si salvi........
il fondo cielo è 20\35\37 non bassissimo...
Renzo ha scritto:
l'ammasso è M52

corretto... :oops:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A parte i colori delle stelle che ti hanno già detto, la trovo una bella immagine.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 7:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forse abbisogna di un pò di blu per bilanciare bene, ma non è male. Purtroppo quello che è successo a e è già accaduto a me....ma Bill non sembra risentire dei nostri auguri notturni che gli rivolgiamo...
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 8:54 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Sono serata di quelle che capitano ma mi sembra che tu comunque abbia portato a casa un bel risultato.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Ciao Kind,

una buona immagine. Ho l'impressione però che tu abbia esagerato con la riduzione del rumore. Confermo anche io il consiglio di alzare il fondocielo.

Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Roberto, fabio, Leo, Stefano, grazie!

@Stefano, sì forse hai ragione, ho dovuto darci giù pesante per eliminare il banding orizzontale che con questi caldi ancora esce vigoroso, e che i dark pure abbondanti non riescono a togliere completamente.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010