1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 21:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale CPC per riprese hi-res?
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 10:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 11:43
Messaggi: 202
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno,
porrei una domanda secca, senza tanti giri di parole: per ottenere le migliori riprese in campo planetario (e sotto cieli non propriamente "cristallini"), ritenete migliore la scelta di un CPC 9,25 oppure di un CPC 11?
Grazie a chi vorrà risolvere questo mio dubbio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CPC per riprese hi-res?
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14854
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e perché hai dubbi?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CPC per riprese hi-res?
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 10:39 
Beh, a forza di leggere in giro che i telescopi piccoli soffrono meno il seeing di quelli grandi, questi "dubbi" vengono per forza... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Questo dovrebbe far pensare seriamente alla "disinformazione" che c'è fra gli astrofili.
E specialmente alle "cause" di questa disinformazione, o meglio confusione.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CPC per riprese hi-res?
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 10:51 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11641
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il telescopio migliroe è quello che usi di più e il più grosso che riesci a gestire.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CPC per riprese hi-res?
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Il dubbio tra c9 e c11 ce l'ho anch'io.
Qualcuno mi ha parlato dello specchio primario del c9 che è geometricamente diverso da quello del c11..

Io farei girare l'economia comprando un c11 e pensando alla (ormai vecchia per colpa dei commercianti/astrofili disinformati?) regola
che con maggior diametro hai maggior risoluzione.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CPC per riprese hi-res?
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2009, 11:43
Messaggi: 202
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A parte il discorso sull'apertura e sull'influenza del seeing, i dubbi nascono dal fatto che un po' dappertutto in Rete si trovano affermazioni circa il miglior contrasto offerto dall'ottica del 9,25, ritenuta da molti una delle migliori riuscite, perlomeno in casa Celestron: commenti?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CPC per riprese hi-res?
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 11:25 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11641
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Potrà avere una bella ottica, ma il potere risolutivo quello è, la fisica mica cambia.
Più che altro puoi avere qualche dubbio sul peso, sulla trasportabilità, sulla tu agestibilità di un telescopio di quasi 30 cm.
Però se devi guardare quello che ti da' di più in hires, sicuramente il C11 è meglio del c9,25.

Se ti devo dire cosa prenderei io, ti direi il c9,25 perchè ho poco spazio e pesa meno. Però sono considerazioni soggettive che devi valutare tu.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CPC per riprese hi-res?
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Forse il problema è: la geometria dello specchio del C9 è più adatta all'hires di quella del C11? Perchè in generale il C11 è superiore al C9, e anche come peso e ingombro siamo li...non è che un paio di chili o qualche centimetro ci spostano tanto. Ad ogni modo non ho mai avuto il C9 ma ho goduto del C11 e devo dire che è 1 ottica superba in ogni campo, uno di quegli strumenti che si può definire definitivo. :wink:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CPC per riprese hi-res?
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10653
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
anche secondo me dipende più da questioni pratiche che altro - peso/ingombro/gestibilità forse anche esperienza tua ( io per me questa variabile la terrei in considerazione dato che un telescopio più grosso per rendere al meglio ha bisogno, diciamo, di più attenzioni - attenzioni che di solito ci si fa con gli anni, ma ci si può pure fare strada facendo, dipende più dalla psicologia individuale :) )

disinformazione? Fede non farmi il complottista dietrologo ( che poi mi sembri pure un po' com.....a :twisted: ) :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale CPC per riprese hi-res?
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 12:12 
...non volevo chiamarla ignoranza...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010