1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 0:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 8:38 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao, mi dareste un parere su questo binocolo?

Binocolo ZIEL Z-CAI 10x26 Club Alpino Italiano

http://www.otticasanmarco.it/catalog.asp?page=prod&prodID=1333&catID=1&subcatID=177&brandID=21
Ingrandimenti 10x
obiettivo Ø 26 mm
campo visivo 114 m a 1000 m
prismi a tetto bak-4
peso 270 g
dimensioni 115x70x50 mm
ottica grandangolare acromatica antiriflesso
rivestimento in gomma antiurto antiscivolo
ultraleggero
APPROVATO DAL CLUB ALPINO ITALIANO


Grazie tante

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se è approvato dal CAI che vuoi sapere di più? :mrgreen:
perché tu scrivi 10x e sulla foto c'è invece un 8x :?:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' un binocolo cinese di qualità non proprio eccelsa, secondo me se ne trovano di simili a prezzi più contenuti ( anche alcuni modelli Nikon ).
Il CAI prima di associare il proprio brand a certi prodotti un pensierino, secondo me, dovrebbe farcelo. :?

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 11:13 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
se è approvato dal CAI che vuoi sapere di più? :mrgreen:
perché tu scrivi 10x e sulla foto c'è invece un 8x :?:


eheheh scusa, ho sbagliato link.
Vi spiego. Un mio amico mi ha chiesto di cercargli un binocolo con simili caratteristiche ed io ne ho trovato uno usato, credo ad un buon prezzo (40€). Volevo sapere se poteva andare.. lui fa escursioni nelle riserve forestali, panorami, alle volte caccia ( :evil: ) etc..

con quella cifra avrei trovato di meglio?? :roll:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 settembre 2009, 6:28
Messaggi: 63
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista
monpao ha scritto:
E' un binocolo cinese di qualità non proprio eccelsa, secondo me se ne trovano di simili a prezzi più contenuti ( anche alcuni modelli Nikon ). Il CAI prima di associare il proprio brand a certi prodotti un pensierino, secondo me, dovrebbe farcelo. :?


Quoto in pieno. Da socio CAI, non posso che dichiararmi d'accordo. A quel prezzo, si trovano dei Nikon e degli Steiner i quali ultimi, se non erro, sono fatti in Germania, non in Cina.

_________________
Antares66
Bushnell Legend 8x40. Swarovsky SLC 8x30. Bushnell Excursion 8x36.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 ottobre 2011, 6:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 agosto 2010, 21:10
Messaggi: 223
Località: Treviso
Ho molti dubbi sul fatto che gli attuali Steiner di gamma bassa siano made in Germany. Riguardo il Ziel in passato ho provato un Z-CAI 8X42 e posso confermare quanto detto da chi mi ha preceduto. Da considerare che i Z-CAI sono pure privi di trattamento di fase. Consiglio di valutare binocoli similari per ingrandimento e diametro anche in casa Vortex e Leupold.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010