1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 15:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P, valerio e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6914 dal Brallo
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Valerio e Lorenzo...troppo buoni! :D

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6914 dal Brallo
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una realizzazione davvero ottima.
Complimenti

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6914 dal Brallo
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 7:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Otima ripresa e dettaglio, belli i colori

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6914 dal Brallo
MessaggioInviato: giovedì 29 settembre 2011, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Massimo e Nicola grazie anche a voi per i commenti

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6914 dal Brallo
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima immagine Vittorino, mi fa piacere che il tuo osservatorio inizia a "girare" come si deve :)

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6914 dal Brallo
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Marco,
con i poroblemi che ho avuto (e altri come me ) e ancora lefinezze da sistemare, spesso mi chiedo: ma come avrà fatto Marco? :roll:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6914 dal Brallo
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino ha scritto:
Grazie Marco,
con i poroblemi che ho avuto (e altri come me ) e ancora lefinezze da sistemare, spesso mi chiedo: ma come avrà fatto Marco? :roll:


Semplice, non ce l'ho ancora "fatta" del tutto! Ci ho messo 3 mesi a far inseguire la montatura correttamente, tre settimane fa mi si e' rotto il PC (la PSU) ed una volta riparato ho scoperto che tutti i driver sono andati a farsi benedire, reinstallati non funziona niente piu' come prima ed ho regolarmente messaggi di errore. Il sensore di nuvolosita' non ne vuole piu' sapere di funzionare (al momento sono "cieco"), la commessione via satellite e' spesso problematica ed ogni due settimane da un anno a sta parte per motivi inspiegabili non riesco ad accedere al power switch che accende il PC e gli altri strumenti (perche'? Boh!!). Considera che ogni volta che ho problemi devo discutere i setup con un operatore locale che non ha grande interesse o esperienza di fotografia astronomica e problematiche associate (lui fa solo fotometria) e che quindi devo guidare passo passo ogni volta c'e' un problema cercando di farmi capire via skype..

Come vedi non e' un paradiso. Nelle ultime tre settimane son riuscito a prendere 3 immagini da 10 minuti. Alla faccia di chi pensa che il remoto sia una passeggiata..

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6914 dal Brallo
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Caspita..... questa non l'avevo vista :shock:

Spettacolare! Veramente senza parole!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6914 dal Brallo
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Lorenzi ha scritto:

Come vedi non e' un paradiso. Alla faccia di chi pensa che il remoto sia una passeggiata..

Infatti , proprio perchè imprevsti ce ne son sempre e il lavoro per la messa a punto è lungo, eppure io sono a 80 km dall'osservatorio non dall'altra parte del mondo, non dev'essere semplice, sarei ancor più angosciato!! :)

grazie gigi

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P, valerio e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010