1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 20:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 novembre 2006, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4612
Località: Padova
Gianni Benintende ha scritto:
Donato, condivido la tua precisazione, ma tecnicamente i sistemisti con i quali lavoro, per periferica di backup hanno da sempre inteso una periferica il cui supporto di registrazione sia facilmente sostituibile (tipicamente nastri), proprio per dare all'utenza la possibilità di produrre copie ridondanti (salvataggio del lunedì, del martedì, ecc.).

Gianni, per miei clienti, che si sono stufati di cambiare tutte le mattine il nastro giornaliero (cosa che si dimenticavano spesso di fare), ho realizzato una semplice procedura automatica, schedulata ogni notte, che copia tutti i dati importanti del/dei server verso una periferica di rete (posta in tutt'altra zona rispetto alla sala server) mantenendo in linea "enne" copie (oggi, ieri, il mese scorso, l'anno scorso ecc.).
Considera oltretutto che i costosissimi sistemi DAT/DLT danno sempre un sacco di rogne (almeno al sottoscritto) e quando serve recuperare qualcosa ti vengono puntualmente i sudori freddi.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 novembre 2006, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
doduz ha scritto:
Gianni, per miei clienti, che si sono stufati di cambiare tutte le mattine il nastro giornaliero (cosa che si dimenticavano spesso di fare), ho realizzato una semplice procedura automatica, schedulata ogni notte, che copia tutti i dati importanti del/dei server verso una periferica di rete (posta in tutt'altra zona rispetto alla sala server) mantenendo in linea "enne" copie.
Considera oltretutto che i costosissimi sistemi DAT/DLT danno sempre un sacco di rogne (almeno al sottoscritto) e quando serve recuperare qualcosa ti vengono puntualmente i sudori freddi.

Donato.


Credo che stiamo divagando sul tema, ma anch'io faccio fare esattamente la tua stessa procedura ai sistemisti che seguono i miei clienti, probabilmente con il tuo stesso tool (SQL Agent di SQL Server :-)

Però nel mio caso, alla fine, il backup temporaneo eseguito nell'altra unità HD va comunque a finire nei nastri (uno per ogni giorno della settimana ed uno speciale a fine mese, per una maggiore sicurezza).

E' vero che le unità DAT danno rogne e non sono molto affidabili, ma almeno una volta mi hanno salvato la vita professionale.

HO la strana sensazione che tu ed io svolgiamo la stessa professione (sviluppo software verticali).

Ciao!

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 novembre 2006, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4612
Località: Padova
Gianni Benintende ha scritto:
Credo che stiamo divagando sul tema [...]

Hai ragione, mi sono accorto adesso che siamo in una sezione "astronomica" e non al bar :oops:

Cita:
HO la strana sensazione che tu ed io svolgiamo la stessa professione (sviluppo software verticali).

Io pensavo che il tuo lavoro fosse quello di fotografare galassie :D

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 novembre 2006, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Franco Sgueglia ha scritto:
Sono leggermente confuso .

Non so se state parlando piu di backup o di
sistemi capaci di tenere in linea una grossa mole di dati !


Nel mio consiglio sono partito dal fatto che Danilo parlava di pile di HD che contengono la sua roba. Ho pensato che semplicemente gli piacesse l'idea di prendere la roba e tenerla in un posto che la rende accessibile molto semplicemente pur garantendo un po' di sicurezza.
Infine, onestamente, ho tenuto molto ben presente il problema "portafoglio". :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010