1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 18:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consigli osservazione solare
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 7:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve ragazzi.. Oggi mi appresto a fare la mia prima osservazione solare..volevo sapere se indicativamente potreste consigliarmi quali sono gli ingrandimenti ideali per una buona visione.. :mrgreen:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli osservazione solare
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
Sakurambo ha scritto:
Salve ragazzi.. Oggi mi appresto a fare la mia prima osservazione solare..volevo sapere se indicativamente potreste consigliarmi quali sono gli ingrandimenti ideali per una buona visione.. :mrgreen:



quelli che ti consentono una buona visione :D

prova e te ne renderai conto, scoprirai che non sarà facile salire molto e che, tutto sommato, è interessante anche l'osservazione a bassi ingrandimenti

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli osservazione solare
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ricevuto!! :mrgreen: grazie mille!! Vi faro sapere!! :mrgreen:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli osservazione solare
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 12:53 
Non ci hai detto però con cosa osserverai...
se usi un Coronado è una cosa...
se usi un CPC con filtro in Astrosolar a tutta apertura, è un'altra cosa...
cose completamente diverse, anche a ingrandimenti... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli osservazione solare
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
CPC con filtro in astrosolar..

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli osservazione solare
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 7:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 28 agosto 2011, 16:58
Messaggi: 11
Mi accodo a questa discussione perchè sto pensando di comprare un filtro astrosolar A4 per osservare il sole col mo Ziel Makh 90 advanced, volevo sapere per la realizzazione del filtro, mi conviene creare un supporto da apporre all'intero foro del tubo oppure posso utilizzare il coperchio di plastica uscito in dotazione al tele e fare un filtro più piccolo da apporre sopra la piccola apertura che c'è sul coperchio? Spero di essermi spiegato. E se c'è differenza tra le due soluzioni qual'è?

_________________
Telescopio in mio possesso: Ziel Makh 90 Advanced, DIAMETRO OBIETTIVO (mm) 130 - FOCALE (mm) 900 - RAPPORTO FOCALE f/6,9 - CAPACITA RACC. LUCE 345 - POTERE RISOLUTIVO (arc Sec) 0,9” - MAGNITUDINE OSSERVATIVA 13,3 - MASSIMO INGRANDIMENTO UTILE 260x - CERCATORE 6X30 - DIAMETRO GRUPPO FOCHEGGIATORE 31,8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli osservazione solare
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la soluzione migliore è un filtro a tutta apertura, cioè che copra interamente l'ingresso del tubo. Usare la piccola apertura del tappo ti farebbe perdere luce e risoluzione.
Quando realizzi il filtro a tutta apertura, bada bene di farlo in modo che risulti ben fissato e che non possa cadere via accidentalmente: ricorda che se osservi il sole senza il filtro puoi perdere irrimediabilmente la vista in un attimo.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli osservazione solare
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho usato quello comprato della celestron per c8...protezione totale!!! :mrgreen:

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli osservazione solare
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io osservo solo in proiezione...e col rifrattorino

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli osservazione solare
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sakurambo ha scritto:
CPC con filtro in astrosolar..


400x :mrgreen: se il seeing regge, altrimenti vedi te :wink:

Scherzi a parte, se riesci a osservare a 200x è già parecchio.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010