1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 18:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M33 Pinwheel Galaxy da inviare in USA
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!
Innanzi tutto ci scusiamo per la nostra frequentazione sempre più rada, ma tra impegni di lavoro e...DONATO che sta in viaggio di nozze in America :shock: :shock: , il tempo che stiamo dedicando all'astronomia è davvero poco. La scorsa settimana tuttavia ho avuto un paio di sere per dedicarmi di nuovo al nostro vecchio e amato hobby, e mi sono divertito con un LRGB alla galassia M33 nel triangolo.
Voglio approfittare per mandare un bacione a mio fratello e alla mia cognatina e dedicare a loro questa foto:

http://galleria.astrocampania.it/?album ... IRACIp.jpg

Spero che Donato trovi l'opportunità di vederla d'oltreoceano, e se no pazienza, la vedrà al ritorno.
Intanto mi farebbe molto piacere sapere cosa ne pensate della foto :D

A presto!!

Gianluca

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Si è sposato? Allora è vero che gli astrofili sono proprio matti!
Congratulazioni
Bellissima foto con tutte le sorgenti h alpha al loro posto! :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
oh beh, direi che te la cavi benissimo anche da solo!
complimenti a tè, e congratulazioni al fratello :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
He he...fatto sta che si sta facendo 26 giorni in America e schiatto di invidia quando mi parla di tutte le belle cose che sta vedendo :twisted:

Tornando alla foto, in effetti è sembrato strano anche a me che regioni tipicamente da H-alfa siano ben evidenti col semplice R...mi è bastato esaltare un pò il rosso con la correzione colore selettiva che sono spuntate come funghi...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
congratulazione al frat..ottima la galassia..farei solo il nero più chiaro..c'è un passaggio troppo netto tra galassia e fondo cielo..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La foto è ottima e condoglianze per Donato..... sempre i migliori se ne vanno

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
solo 26 giorni in america? :shock:
alla faccia del bicarbonato (tutta invidia)
auguri per Donato e signora!

tornando alla foto , secondo me hai lasciato il fondo cielo troppo nero e hai brucitao un pò di nebulosità debole intorno alla galassia, per il resto è veramente ben riuscita in tutto.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti dei commenti!
Il cielo lo vedete scuro perchè in queste sere era veramente buono, scuro scuro! :lol: :lol: :lol:
A parte le battute, mi sono mantenuto coi livelli intorno a 15-16...forse un pò pochini? Chissà, se c'era Donato...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Storia del cielo a parte che vi hanno già detto,la foto è molto bella. E comunque auguri di cuore da uno che il passo l'ha fatto appena un mese fa :D

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A questo punto auguri a tutti e due i neo sposini :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ps: bella foto.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010