1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 9:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W, Skiwalker e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 7331
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Saluti a tutti,
vi propongo NGC 7331,
tre serate, con un bel po di vento, che hanno messo un po in crisi la EQ-G.

Integrazione di 4 ore,
frame da 600 sec. a 800 iso
21 flat, 21 dark
canon 350mod
Vixen Visac VC200L f/9
guida fuori asse con mz-5m

Non essendo un mago nell'elaborazione ho fatto tutto con Nebulisity, pertanto vi metto anche il link per scaricare il file fit della somma. (speriamo che funzioni)
http://www.megaupload.com/?d=6L3A5K93

Saluti Leo


Allegati:
Commento file: ngc7331
somma_600sec_001.jpg
somma_600sec_001.jpg [ 420.5 KiB | Osservato 1005 volte ]

_________________
Leonardo Longarini
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7331
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
da dove hai ripreso, perchè vedo gradiente rosso a sx e verde a dx, sintomo o di flat fatti male o inquinamento lum.
la galassia è ben risolta ma secondo me c'è poco segnale

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7331
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorino, grazie della tua risposta,
riprendo dalla città e non ho usato nessun filtro, dai una occhiata al file fit, che ho messo, io ti ripeto non sono una grande cima nell'elaborazione...!!!
comunque in alto a destra, ho un gradiente forse e' la guida fuori asse, visto che l'ombra e' presente anche sui flat.
Be che dire sul Flat, per ora li faccio la mattina con una maglietta bianca, ma vedro' di di attrezzarmi meglio in futuro.
Devo capire bene quale sia il miglio modo di stak, somma, media, sigma clip, average, Bo..!!! ditemi voi e magari riprovo..

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7331
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
come staking è meglio il sigma clip se usi dss o altri programmi.
il fit è enorme e ora non riesco a scaricarlo :wink:

dalla città è purtroppo fisiologico aver gradienti :(

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7331
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 17:49 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5478
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da questo monitor non riesco ad apprezzare i gradienti che altri ti hanno segnalato.
La morfologia della galassia si vede bene, ma per 4h di posa mi sarei aspettato molto più segnale!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7331
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
...per 4h di posa mi sarei aspettato molto più segnale!

Anche io...
Riprovero' a elaborare con piu attenzione..

Il file e' di 92 mega... dagli una occhiata..!!

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7331
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 19:19 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho provato anch'io a scaricarlo ma mi dice che il file non è disponibile al momento. Magai prova di nuovo l'upload?

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7331
MessaggioInviato: martedì 4 ottobre 2011, 0:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
salvatore,
riprova a me lo scarica, fammi sapere...
Leo

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W, Skiwalker e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010