1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 16:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il mio fedele Flatron 775ft mi stà abbandonando, dopo 11 anni e mezzo è giunto alla frutta, cambia luminosità come una stella variabile. visto che dovrò rifarmi il monitor passerò ad un lcd, quale marca o modello va bene per elaborare foto?
c'è qualcosa che rimanda sotto i 200 euro? meglio se 150 :D

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io vado molto bene con questo, che è in budget...
viewtopic.php?f=5&t=55092&hilit=monitor+samsung
bisogna dire che per elaborare un ottimo investimento(che io ancora non ho fatto)sarebbe l'aquisto di un calibratore......

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 16:06
Messaggi: 144
Località: Garlasco (Pv)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il monitor conta molto, anzi moltissimo, se il budget è quello, di monitor per l'eleborazione fotografica non ce ne sono, a questo punto, come ti ha già consigliato kind of blue, prendi il monitor che vuoi e aggiungici un calibratore, i più economici sono quelli base della pantone tipo questo:

http://www.pantone.com/pages/products/p ... d=562&ca=2

E' vero, costa quasi come il monitor ma se è di bassa qualià è necessario per elevarlo almeno alla decenza cromatica.

Ciao Paolo

_________________
Ziel Galaxy 2 evolution su HEQ5 Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 15:51 
Come detto su quelle cifre un monitor vale l'altro... se parliamo di monitor "grafici" si va su ben altre cifre...
quelli da 150-200 sono "home consumer" che più "home consumer" non si può...
direi che se vuoi lavorare "bene" è il caso di metter via due soldi per comperare qualcosa che sia all'altezzxa del tuo vecchio monitor...

PS: su monitor del genere non spenderei nemmeno un centesimo di calibrazione, non sono comunque "begli schermi" nemmeno calibrati...
reagiscono diversamente alle diverse angolature, e cambiano colori col cambio di contrasto/luminosità...
non hanno nemmeno regolazioni particolarmente "interessanti"...


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fede67 ha scritto:
Su quell cifre un monitor vale l'altro...


non è vero, i monitor si differenziano essenzialmente per il tipo di pannello che utilizzano, i pannelli pva o mva sono adatti per utilizzi grafici statici, hanno maggiore contrasto e angolo visibile rispetto ai monitor con pannello tn che per contro sono più adatti all'home entertainment in quanto più veloci ma meno fedeli nella riproduzione delle immagini e sono quelli che trovi nei centri commerciali......
se cerchi un buon monitor per elaborare e non vuoi spendere una fortuna conviene cercare da chi vende roba da ufficio,assicurati che abbiano un pannello adatto agli usi grafici, non è detto che costi più di un normale monitor da centro commerciale.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
iniziano a trovarsi anche i monitor al led oltre alle tv? in caso che qualità hanno?
nella fascia di prezzo avrei visto questo
MON LCD SAMSUNG 22" SM-S22A300B LED

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010