Beh, prima di archiviare anche questo astrosemagna vorrei fare un reportino...
Allegato:
riportino.JPG [ 4.1 KiB | Osservato 1071 volte ]
Serata spettacolare, in realtà cuor mio rosicavo per non essere restato a casa con l'attrezzatura fotografica, ma purtroppo, per questo mese, era l'unica data valida.
Il cielo di Torvaj è un classico suburbano: se non hai troppe luci intorno vedi gli oggetti di messier e gli ngc più appariscenti.
Inizio serata:
da bravi co-organizzatori, io e alphetta arriviamo clamorosamente in ritardo

ma riusciamo a preparare le classiche tartine sul filo di lana.. per fortuna tutto il resto è già praticamente pronto.
Arrivano alla spicciolata i mitici partecipanti con la loro strumentazione:
- io con il mio fedele newton f/5 dobsonato, che mantiene ormai la collimazione in maniera impressionate;
- amalthea con il mitico peppe, newton SW 200/1000 su heq5;
- little star con uno stupefacente (per prestazioni) binocolo nikon, un 8x42 se non ricordo male;
- cristiano c. con un poderoso lx200 8" su forcellone e piastra equatoriale: un mostro roccioso (lo strumento, intendo

);
- zuben con un rifrattore, che onestamente non ho osservato da vicino (il 4" f/6,5 Tensix?) e il suo amato binocolo nikon 7x35;
- alexyz con il suo fedele 130 newton su fiammante CG5;
- H-x6 con rifrattore 70/900 su cavalletto;
Semagna:
il menù della serata, onore ai cuochi:
- meravigiose

tartine di benvenuto e stuzzichini (io e alpha),
- pentolone pieno di saporito polpo alla zuben (zuben, ovviamente),
- simpatici spiedini di polpettine, mozz e pom (little star),
- invitanti spiedini di tacchino al forno (io e alpha),
- gustosissima quiche lorraine (Fabrizio)
- ottima torta rustica (alexyz, ma più Valeria),
- originalissima smorgastarta stellata (H-x6 - Nica),
- simpaticissimi rustici stellati (H-x6 - Nica),
- buonissime crostate trigusto (cristiano),
- golosissimo salame di cioccolata (littel star),
e se ho dimenticato qualcosa è solo perché quando sono arrivato al buffet se l'erano già mangiato tutto...
Astro:
finalmente la parte osservativa

purtroppo i due soliti maledetti lampioni fortemente inquinanti hanno come al solito ridotto le possibilità (hanno pure superato il test del calcione con le cult, riaccendendosi dopo pochi secondi

), ma ho osservato, più o meno nell'ordine:
- ngc7331, beccata al volo come lieve batuffolo sulla zampa di Pegaso
- M15, davanti al muso dell'equino
- M2, che mi è sembrato praticamente uguale ad M15
- Urano e Nettuno! grazie al goto e all'lx di cristiano

- NGC7662, sempre con lx200, per poter tirare più facilmente con gli ingrandimenti
- un giove da cartolina, a 250x, con tanti dettagli, praticamente fotografico, all'unanimità risultato sorprendente anche nel binocolo di little star
- M27, sempre un faro
- tentativo fallito su M33: nulla di nulla :S
- tentativo fallito su ngc891: il buio assoluto :S
- m76, più grande di quanto ricordassi
- M1, debole ma amabile
- M42 sempre super!
non mi pare di aver visto altro, anche perché tra una chiacchiera e l'altra il tempo vola!
E' stata una serata spassosissima, un numero ideale di partecipanti, un clima ottimo da tutti i punti di vista e la pancia piena: cosa chiede di più? ah sì, una fionda
Grazie a tutti e alla prossima!!