1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 12:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Il problema che ho è che la quantità di luce che mi arriva è troppa dalla luna e cmq son convinto che anche Giove con un filtro che attenui la luce e ne esalti il contrasto ne GIOVErebbe.. :mrgreen:

Quindi in definitiva servirebbe un filtro che sul planetario fa esattamente quel che ho scritto..

Ho visto che esistono filtri ND che riducono solo la luminosità, poi cè la tecnica dei due polarizzatori accoppiati x ridulle la luminosità a piacere.. ma non so se questa tecnica degrada l'immagine..

poi ci sono il Contrst Boonster che dal nome sembra quel che cerco ed il SkyGlow Neodymium..

Ma in effetti quale di questi voi consigliereste?

Ho il classico lunare ma.. non mi entusiasma x niente..

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
aggiungo.. dico ciò a ragion veduta.. l'altro giorno utilizzando la reflex collegata in T2 sull Hyperion da 8mm, col C9, col suo live view e giocando con iso e tempo, il live view cerca di previsualizzare l'immagine che avrei così facendo, in effetti vedevo Giove meglio che non con l'oculare! A colori pure! E questo francamente mi sembra un contro senso..

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quello che riferisci è normale, è capitato anche a me di fotografare la macchia rossa ma non di vederla. Però dopo aver messo il filtro lunare l'ho vista. Il contrast booster ce l'ho ma da troppo poco e non l'ho ancora provato a sufficienza, slo una volta e con un cielo pessimo, quindi non fa testo. Comunque ti posso dire che ponendolo davanti all'occhio si vede leggermente giallino ma non attenua quasi nulla, quindi se Giove è troppo abbagliante probabilmente lo resterà. Lo Skyglow è fatto per scurire il fondo cielo e dare un poco più di conrasto agli oggetti tenui, come nebulose e galassie, naturalmente nulla vieta di usarlo su Giove, ma non credo che sia il top.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
si.. ma io manco fotografavo.. semplicemete vedevo live Giove dallo schermo di 3" dell reflex a colori! :mrgreen: quindi non a scatti singoli.. proprio live.. a 25 frame al secondo! Ma che faccio, mi dedico al planetrario con la fotocamera incollata al tele? :mrgreen: dai.. :lol:

E provalo meglio quel filtro e facci sapere.. magari andrebbe abbinato a qualcosa che scurisce.. tipo un ND. Poi sono incuriosito dai palarizzatori.. serebbe ottimo se non degradassero l'immagine..

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3945
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
I filtri che citi possono essere catalogati in 2 gruppo: quelli che mantengono intatto (o eventualmente lo cambiano di poco) l'equilibrio cromatico e quelli che invece lo alterano, e tanto. Dipende solo da te, cosa vuoi dal filtro?
L'efficacia o meno del polarizzatore dipende dalle condizioni osservative, io lo trovo efficiente nel chiaroscuro (osservazioni in prima serata quando ancora non è buio) così come un ND. Meglio il Baader Sky glow che schiarisce molto la EZ e altre zone chiare al prezzo di un minimo sconvolgimento cromatico. Se ti interessa isolare il singolo dettaglio non trascurerei i classici filtri colorati mentre il Contrast Booster è un filtro che si può definire la summa di tutti i filtri in quanto cambia l'equilibrio cromatico come un filtro colorato (Giove è giallo limone... :shock: ), attenua come un polarizzatore e rinforza il contrasto come lo Sky glow. A me non piace, ad altri si.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010