1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 17:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31 ... 130  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 22:34 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si ero io quello con la station wagon grigia all'inizio del prato!
Guarda, io sono arrivato alle 16,30 e non c'era nessuno, ma proprio nessuno sul prato, tanto che mi sono chiesto se non avevo sbagliato qualcosa, del tipo "le previsioni meteo sono cambiate stamattina e io sono l'unico fesso che non le ha controllate prima di partire" :mrgreen:

Ultimamente mi metto sempre all'inizio del prato, la parte centrale è sempre "riservata" ad Angelo e quella in fondo a Piero, che però ultimamente non lo vedo più all'Armà.
Ma d'altronde che arriva per ultimo si deve accontentare :mrgreen: e con la "folla" che c'era ieri sera all'Armà sei stato quasi fortunato ad aver trovato ancora spazio :mrgreen:

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 22:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Già, vero :mrgreen:
Piero non lo vedi...ma c'è sempre da quelle parti! La sera prima ha consumato ben 80 galassie dal suo 60ino! heheh...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ma in quanti eravate all'Armà ? Pare trattarsi di un reggimento al completo !!! :shock: :D
La "piazzola" la gestiscono a prenotazione forse ? :lol:
Per la cronaca (il mio omonimo), ho smontato alle 4... ! Dopo due notti così mi sento un po' uno straccetto !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sul prato dell'Arma' Sabato notte c'era praticamente uno Star Party, c'era il pienone :mrgreen:
Nottata strana, molti dei visualisti, per un motivo o per l'altro, erano cotti a inizio serata e fino a meta' notte han puntato qualche oggetto e cazzeggiato/chiacchierato molto. Diciamo fino alle 23/24 e' stata una notte piu' chiacchierata che osservativa :lol:
Poi siam partiti e abbiamo fatto un bel po' di oggetti, io ho ballato tutta la notte tra il mio 10" e il 16" di Davide con cui ci siam fatti un po' di galassiette infime, e a fine notte un po' di oggetti invernali che mi mancavano.
Alle 5 ho smontato e sono andato in tenda per la nanna, fino alle 10 circa.
Il cielo e' stato ottimo tutta la notte. A inizio serata umidita' pazzesca fino al buio astronomico, poi si e' stranamente asciugato tutto, e per tutta la notte l'umidita' ci ha lasciato in pace. Buona trasparenza e seeing fino al mattino (al mattino forse e' leggermente peggiorato ma comunque ben godibile), abbiamo osservato Giove per una mezzoretta e a 300X e mediamente li teneva, con alcuni momenti di calma piatta in cui spuntavano dettagli a raffica.
La Vale si e' messa in tenda alle 9 a leggere, alle 10:30 sono passato di li' e' la luce era spenta :D L'ho sentita la mattina alle 7:30 circa uscire, prendere la macchina fotografica e sparare macro agli insetti ancora addormentati nel pratone :)
Io e Davide ci siamo salutati alle 11:30 circa al prato dell'Arma' per poi ritrovarci a Varzi a comprar salumi :mrgreen:
Per Yourockets, la PacMan l'abbiamo fatta anche dall'Arma' :P

SQM-Network ha misurato:
Bazena: 21,09 alla mezzanotte, 21,18 alle 2:30.
Brallo: 21,36 alla mezzanotte, 21,48 alle 3.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
C'ero pure io al Giovà! :D
Bella nottata, anche grazie a tutti i presenti. :D

fabio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 9:00 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io sono stato a bazena. Non eravamo in tanti, la compagnia era bella e il cielo tutto sommato pure.
Farò un report più dettagliato più avanti. Ho osservato 4 gruppi di galassie:
PEG I, PEG II, il quintetto e PER I. Con un seeing leggermente migliore e un focheggiatore più comodo (alimortacci sua, ogni volta che dovevo focheggiare con il 3-6 perdevo l'oggetto...) avrei potuto andare più a fondo.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io invece sabato notte ho osservato l'inter da un letto d'ospedale, dove mi avevano appena messo una vite nel gomito! Sgrunt!
Vi ho invidiato tutti, e non poco.

IllusionTrip ha scritto:
SQM-Network ha misurato:
Bazena: 21,09 alla mezzanotte, 21,18 alle 2:30.
Brallo: 21,36 alla mezzanotte, 21,48 alle 3.


Hai guardato i dati della notte di Domenica, la notte di sabato ha dato questi grafici:
Bazena
Allegato:
bazena.gif
bazena.gif [ 10.67 KiB | Osservato 1548 volte ]


Brallo
Allegato:
brallo.gif
brallo.gif [ 10.9 KiB | Osservato 1548 volte ]


La differenza tra Bazena e Brallo varia da 0,1 e 0,2 mag/arcsec2 a seconda delle notti, in questo strano periodo.
Il Brallo è leggermente più basso quindi risente un pochino di più dell'effetto di estinzione dell'atmosfera.
Ad ogni modo pare confermarsi mediamente meglio di Bazena in questo periodo.
Sono curioso di vedere i dati invernali, dove Bazena ci regala spesso notti anche fino a 21,60 per effetto di nebbie e nubi che in pianura padama si stratificano spesso anche a 1500 mslm.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Azz e' vero, ho guardato Brallo della scorsa notte.
Sabato e' stata la notte peggiore della settimana. Credo di sapere anche i motivi, di solito di Sabato ci sono fiere, sagre etc, infatti sono passate diverse auto e alcuni che si sono fermati han confermato.
Le altre notti sono tutte sopra i 21,4 (stanotte ha sfiorato i 21,5), davvero un bella Luna Nuova Pavese.

Secondo me Bazena quest'inverno tornera' a stupire come al solito. Ma in periodo caldo e' purtroppo un po' svantaggiata.

Kapp, anche noi abbiamo fatto un gruppetto in Pegaso dal 16" di Davide. Con l'HBeta ci siamo fatti poi la Testa di Cavallo, non pensavo si vedesse cosi' bene. Ci siamo fatti anche le varie Fiamma, Rosetta, M42, M43, Eskimo, insomma i target piu' interessanti del Cielo Invernale visibili in questo periodo. Inoltre per la gioia di Turazzi, anche la PacMan :mrgreen: E la Testa di M... Scimmia :lol:
Ho rivisto ancora la Garrad sia dal binoscopio fatto da 2 SW da 150mm, sia dal mio, era a lato di Ercole, sempre molto bella.
Mi sono fatto anche un paio di galassiette difficili dal mio, poi qualche ammasso mai visto, molti oggetti che avevo gia' visto, insomma una bella scorpacciata dai :)
Ah, ho visto per la prima volta Urano, da un CPC11. Dal mio e dal 16" ho poi visto Giove, e dal mio anche Marte che era abbastanza schifoso.
E ieri sera scorpacciata di Salame di Varzi! 8)

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 9:33 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Comunque il solo dato dell'SQM non è un valore che può dire se il cielo è buono o cattivo, è meglio o peggio.
Faccio un esempio: sia nella serata di venerdì sia in quella di sabato il valore ritornato dall'apparecchietto era 21.18, però gli altri 3 astrofili che erano con me anche venerdì non avevano dubbi nel dire che fosse molto meglio sabato, cosa che confermo. Un dato su tutti: venerdì la 7331 era slavata e appena percettibile, sabato ho osservato almeno 2 compagne, di cui devo ancora controllare la mag. Cosa impossibile la sera prima.

Ora, sarà stato il seeing, sarà stato chissà che, ma considerare il solo dato SQM per decidere com'è una serata, a mio parere, è troppo poco.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Wellà Puspo, buona convalescenza! :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31 ... 130  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010