1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 5:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: il sole 10 minuti fa
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
sempre idee strane, proveremo sto oiii sul sole in wl :lol:
Non avevo molta scelta è l'unico filtro che ho e visto che come il Continunm dà sul verde ho deciso di provarlo. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il sole 10 minuti fa
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Luke1973 ha scritto:
tuvok ha scritto:
mi chiedo il perchè della "rotazione", sembra che la mia immagine sia ruotata di uan 15ina di gradi "antiorario"... e perchè mai? non avevo la 400D parallela al terreno?


Ciao tuvok,
la tua immagine è quella "corretta"...il sole gira su un asse inclinato, le immagini SOHO sono "raddrizzate"... :wink:


allora angelo ha imbrogliato? :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il sole 10 minuti fa
MessaggioInviato: martedì 27 settembre 2011, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Belle le "macchiette" oggi!
Era un bel po' che non osservavo il Sole, almeno da un paio di cicli! :o

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il sole 10 minuti fa
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho osservato proprio ora con l'8x56 il Sole è c'è un bel gruppo al centro del disco, proverò a fare qualche altra foto con l'OIII. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il sole 10 minuti fa
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ho osservato anch'io ora col PST, si vedevano molto bene le macchie al centro ed anche diverse protuberanze, anche se ora qui il cielo è piuttosto velato e le protuberanze sono le prime a sparire. L'unico inconveniente col PST è che fa vedere una immagine sia capovolta che invertita ed allora ci si confonde. Voglio provare a prendere l'estrattore di fuoco di Adriano Lolli per riprendere qualche immagine perchè con la ImagingSource non vado a fuoco. Ho provato con una normale barlow ma ingrandisce troppo e non si vede più nulla.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il sole 10 minuti fa
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
La trasparenza non è eccezionale ma il seeing è ottimo, relativamente a come puo esserlo alle quattro di pomeriggio.
Oltre al gruppo centrale ci sono altre due macchie ad est e due appena visibili (almeno col Nano) ad ovest.

Comunque l'OIII rispetto all'immagine non filtrata, una certa sensazione di maggior contrasto effettivamente la dà.


Allegati:
28-09-2011 -- 16 03 [OIII].jpg
28-09-2011 -- 16 03 [OIII].jpg [ 573.85 KiB | Osservato 1101 volte ]

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il sole 10 minuti fa
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 20:52 
Mi trovavo a passare da queste parti ed il titolo di questo post
mi ha incurioto.
Volevo solamente aggiungere che tra la prima foto di Tuvok
e la foto della soho, vi è una differenza di rotazione dovuta
solamente al fatto che normalmente le foto solari sono
corrette per l'angolo P, in questi periodi oscilla intorno ai +25°,
in pratica Tuvok dovrebbe ruotare la propria foto di 25° nel senso
orario, così avrebbe il nord in alto.
Ci sono molti software che calcolano quest'angolo insieme al altre interessantissime cose.
Spero di essere stato d'aiuto.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: il sole 10 minuti fa
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
grazie turi,
argomento molto interessante e sicuramente da approfondire ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il sole 10 minuti fa
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bisogna anche vedere con che montatura si osserva/fotografa, se è equatoriale ci si orizzonta bene, ma se è altoazimutale il Sole ruota durante il giorno ed è più difficile. Io osservando col PST che inverte alto/basso ed anche destra/sinistra su una altoazimutale faccio sempre fatica a capire come è orientato, anche perchè l'osservo sempre ad ore diverse.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il sole 10 minuti fa
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Osservato proprio ora, ci sono delle belle protuberanze che io vedo in alto a forma di corna ed anche con una forma di fontana, più diafana ma veramente molto estesa nonchè numerosi "filamenti". Oltre alle macchie 1302, 1305, 1306, 1307.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010