1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 16:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Soap Bubble Ha - timido tentativo
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 2:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Timido tentativo sulla Soap Bubble nebula, sempre per via delle flessioni.

Ho potuto tenere solo 15 frames da 600 secondi (avevo provato 1800, poi 900 e alla fine dovuto usare 600 sec.) su 26 ripresi.

Ci vuole un cielo super e tanti, ma tanti light.

Questo era solo un misero tentativo per vedere la potenzialità del mio setup in merito all'oggetto in questione.

Ora so che posso fare qualcosa di buono :)

L'elaborazione è stata fatta velocissimamente appena trasferito i files senza neanche aspettare domani, quindi perfettibile, ma penso che prima la integrerò con altre riprese, mi pare pure di avere usato i dark sbagliati :)

Si tratta ovviamente di un crop.

Ecco i dati:

Ha: 15 x 600sec bin x1
seeing buono ma con foschia leggera
temp. est. 18
umidità 70%

ripresa newton 250/1200 con Parsec 8300M + filtro Ha 7nm
guida rifrattore 80/400 con Lodestar + PHD
montatura G11 + FS2

DSS + PS

Commenti e consigli graditi come sempre.

Emilio


Allegati:
Soap Bubble.jpg
Soap Bubble.jpg [ 416.85 KiB | Osservato 965 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soap Bubble Ha - timido tentativo
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 7:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Emiliusbrandt ha scritto:

............ mi pare pure di avere usato i dark sbagliati :)


Emilio


Infatti.
Pero' documenti perfettamente l'oggetto. Che non e' facile. Bravo!
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soap Bubble Ha - timido tentativo
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Notevole Emilio, sei riuscito a staccarla molto bene nonostante le condizioni meteo. Peccato per i dark, ma non sei in grado di rifarli e ricalibrare il tutto?
Notevole anche il fatto che hai esposto solo 600sec, con tale tempo di posa ce ne vogliono però tante di pose!
Io con esposizioni da 1200sec me ne sono state sufficienti 8, ma sotto un buon cielo e con buone condizioni. :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soap Bubble Ha - timido tentativo
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Diego,

no no, ce li ho i dark giusti, è che alle 3 di notte ho voluto a tutti i costi vedere cosa usciva, ma dormendo ho pescato nella libreria la serie sbagliata :)

Oggi lo rifaccio, ma a questo punto il target è fare una ripresa seria con tanti frames e con calma, visto che anche con la Luna se riprendo in Ha posso cmq tirare fuori qualcosa di buono.

Ho pazienza :)

Grazie e un saluto.

Emilio

p.s. mi hanno sempre affascinato le tue planetarie e devo dire che è nei miei piani seguire la tua strada, sto solo aspettando la modifica per le flessioni e i filtri OIII e SII. Poi ti romperò le scatole per qualche consiglio ;)

EDIT: eccola coi dark giusti, ma cambia poco, serve integrarla e parecchio :)


Allegati:
Soap Bubble5.jpg
Soap Bubble5.jpg [ 280.71 KiB | Osservato 909 volte ]
Soap Bubble5neg.jpg
Soap Bubble5neg.jpg [ 338.36 KiB | Osservato 905 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soap Bubble Ha - timido tentativo
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravissimo! l'hai beccata in pieno. :D

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soap Bubble Ha - timido tentativo
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma non ho capito, perchè non hai provato pose più lunghe? comunque sta tutta! complimenti..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soap Bubble Ha - timido tentativo
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nepa ha scritto:
ma non ho capito, perchè non hai provato pose più lunghe? comunque sta tutta! complimenti..
ehm :) pensavo che oramai fosse chiaro che oltre i 600 sec le flessioni (anzi LA flessione visto che oramai la causa è una sola) generassero stelle (e immagine di conseguenza) molto allungate.
Se risolvo questo problema, sono sicuro di poter esporre senza problemi anche mezzora alla volta, e allora sì che potrò accedere a soggetti notevoli, ma prima deve arrivarmi il pezzo dal mio amico.
Un saluto
Emilio :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soap Bubble Ha - timido tentativo
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
alphascorpio ha scritto:
Bravissimo! l'hai beccata in pieno. :D

Grazie Alex, intendi la centratura del soggetto?
In quel caso non è complicato, oltre ad essere vicina alla Crescent, interno alla Soap ci sono dei piccoli asterismi facili da riconoscere e basta usare un planetario :) e il gioco è fatto.
Io con Cartes du Ciel mi trovo benissimo per tale scopo

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soap Bubble Ha - timido tentativo
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carte du ciel: condicio sine qua non! :mrgreen:

Emilio ti consiglio vivamente, di ritentare allungando i tempi (quando avrai risolto le flessioni), solo così potrai avere maggiore profondità e un rapporto segnale/rumore più vantaggioso! La soap è una bestiola che non è facilissima da domare...anche se ho visto di molto peggio!

Nella seconda immagine che hai postato, cosa sono quegli anelli attorno alle stelle?

Felice di sapere del tuo interesse per le planetarie, quando vuoi PNebulae è a tua disposizione! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Soap Bubble Ha - timido tentativo
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro Emilio.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010