1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 0:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 1396 "se sbaglio mi corigerete"
MessaggioInviato: sabato 1 ottobre 2011, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
carissimi

l'immagine postata ieri
viewtopic.php?f=5&t=64079
è un'emerita porcheria :oops:
elaborata da un portatile sembrava brutta sì, ma non così brutta, ciononostante nessuno me l'ha fatto notare,apprezzo il vs tatto, ma preferirei giudizi sinceri, non sono persona suscettibile......

ho rifatto tutto, approfittando di una serata discreta ho aggiunto un pò di pose all'rgb raggiungendo quota 56x300sec
ho rielaborato completamente l'Ha fatto l'anno scorso, quì ho trovato particolarmente efficente la conversione 32\16 bit di Cs5 in modalità "adattamento locale" anzichè esposizione\gamma che uso abitualmente per gli rgb

poi ho ricomposto tutto sostituendo il Rosso con l'Ha, per recuperare il colore delle stelle ho elaborato a parte il file rgb prese le stelle e utilizzate nel blend finale.

Non che sia granchè, ma credo molto meglio di prima........


Allegati:
Commento file: Hagb
ic1396-HaGBweb.jpg
ic1396-HaGBweb.jpg [ 176.34 KiB | Osservato 1296 volte ]
Commento file: RGB
ic1396RGB-web.jpg
ic1396RGB-web.jpg [ 282.17 KiB | Osservato 1296 volte ]
Commento file: Ha
ic1396-Haweb.jpg
ic1396-Haweb.jpg [ 187 KiB | Osservato 1296 volte ]
Commento file: riveduta e (spero)corretta.....
ic1396-ultima.jpg
ic1396-ultima.jpg [ 141.04 KiB | Osservato 1133 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Ultima modifica di kind of blue il lunedì 3 ottobre 2011, 18:22, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 1 ottobre 2011, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma Kind che schifezze ci mandi??? :wink: :wink: :wink:
Ovviamente scherzo ... Direi che hai tirato fuori un sacco di cose belle. Io ho solo il dubbio che alcune stelle siano un po' troppo rosse e, a tratti, spente.
Rispetto all'immagine di ieri, in ogni caso, il miglioramento è evidente.
Mandi
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con i commenti precedenti, c'e' del buon segnale ma la prima immagine ha una dominante decisamente troppo rossa..

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Ciao Kind,

a me la prima piace molto. Cercherei però di aumentare il contrasto, usando magari delle maschere con l'Ha.

Ottima comunque!
Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo nel dare un pò più di contrasto, essendoci una nuvola di ha che permea l'immagine, ma non vedo perchè, e parlo della b/n , non la trovi gradevole.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Rispetto a quella dell'altro giorno, molto meglio, ma come ti hanno detto, ancora migliorabile.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
la verità? molto meglio dal punto di vista del rumore..ma per il colore non ci siamo proprio..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nepa ha scritto:
la verità? molto meglio dal punto di vista del rumore..ma per il colore non ci siamo proprio..


lo sò, occorrerebbe fare un rgb puro sotto un buon cielo, diversamente bilanciare i colori utilizzando l'ha come base diventa complicato, io non ci riesco, ho cercato di recuperare il colore delle stelle e probabilmenete in questo senso potrei fare ancora meglio ,ma la nebulosa resta essenzialmente monocromatica,questo aimè passa il convento, ma eventuali suggerimenti sono sempre ben accetti.......

grazie cmq :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
purtroppo suggerimenti io non ne ho..è il motivo per cui faccio o halfa o rgb..perchè se devi usare l'halfa sul canale rosso ne devi miscelare una bassa quantità per riuscire a bilanciare i colori..e a che serve fare tutta quella fatica se poi ne usi solo una piccola parte?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
così com'è?


Allegati:
ic1396-ultima.jpg
ic1396-ultima.jpg [ 141.04 KiB | Osservato 1135 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010