1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 12:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Acro TS 152/900
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, mi piacerebbe qualche impressione sul tele in questione perchè mi stuzzica parecchio.
Ho visto che è abbastanza pesante, ma almeno in visuale la mia heq5 lo porta secondo voi? Lo utilizzerei a bassi ingrandimenti e quindi il cromatismo dovrebbe farsi sentire meno; nell'eventualità volessi sfruttarlo per le stelle doppie che ne dite? Può andare come strumento?
Grazie per le risposte. Roberto.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acro TS 152/900
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ciao a tutti, mi piacerebbe qualche impressione sul tele in questione perchè mi stuzzica parecchio.
Ho visto che è abbastanza pesante, ma almeno in visuale la mia heq5 lo porta secondo voi? Lo utilizzerei a bassi ingrandimenti e quindi il cromatismo dovrebbe farsi sentire meno; nell'eventualità volessi sfruttarlo per le stelle doppie che ne dite? Può andare come strumento?
Grazie per le risposte. Roberto.


Mah, Roberto:
Come strumento di osservazione a largo campo lo vedo bene, per l'alta risoluzione (stelle doppie strette) direi di no, comunque tale valutazione varia da esemplare ad esemplare.Io possiedo uno di tali strumenti, a suo tempo disastrato e riparato, che fornisce discrete prestazioni in Hi res a patto di usare filtri interferenziali stretti (Ha, OIII, etc).

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acro TS 152/900
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 15:59 
Non mi convince così "lungo"...
non è ne carne ne pesce...
troppo lungo per il rich field, ha poco campo...
troppo corto per l'hi res, ha troppo cromatismo...
mah...
boh...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acro TS 152/900
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23690
non conosco questo di TS ma ne ho avuto uno della Star Novel (in realtà era un 150/990).
che dire, divertentissimo sul deep (per quanto si possa fare deep con 6 pollici) specie sui larghi campi.
lo tenevo su una eq6 che lo reggeva ma non era felice di farlo :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acro TS 152/900
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per le risposte..mmm quindi più pregi che difetti, per le doppie non è un problema, uso il mak180 ,l'uso principale sarebbe a bassi ingrandimenti e sugli ammassi aperti, certo che se l'heq5 non lo porta cade tutto il discorso, dovrei cambiare anche montatura. :roll:

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acro TS 152/900
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23690
no no :D
io mi sono pentitissimo di averlo venduto, i larghi campi erano davvero eccezionali!

sulle doppie ad alti ingrandimenti pero' non era certo da consigliare (ma non è il suo campo).

l'eq6, come ti dicevo, lo reggeva pero' mi richiedeva una grande cura nel setup iniziale e, francamente, avevo l'impressione di non poter scendere alla heq5, pero' non credo sia impossibile da utilizzare su quella montatura, andrebbe provato (o magari sarebbe interessante conoscere l'opinione di chi ha provato già)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010