1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 0:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il mio primo Golfo
MessaggioInviato: sabato 1 ottobre 2011, 21:10 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
il mio obiettivo per stasera era NGC7380, ma mentre aspettavo mi sono detto di fare qualche prova sulla Nord America. Beh non me l'aspettavo, ma questa cosa è un faro!

Per centrare bene l'inquadratura facevo pose da 30 secondi, e già in quelle era molto ben definita :)

Ecco quindi 5 pose da 20 minuti, con l'80ino, ed elaborate in PixInsight:

Immagine

L'elaborazione si può migliorare, però sono molto soddisfatto! :) Voi che ne dite?

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Ultima modifica di Salvatore Iovene il lunedì 3 ottobre 2011, 14:01, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Golfo
MessaggioInviato: sabato 1 ottobre 2011, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dai non male

sicuramente l'elaborazione è perfettibile....come pure la messa a fuoco.
con cosa l'hai fatta? con la CCD?funziona bene ora!

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Golfo
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 6:51 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Agostino. La messa a fuoco non è perfettibile: l'ho curata maniacalmente con una maschera di Bahtinov fatta su misura per il mio tele. Penso che quello che tu vedi è l'effetto del cattivo seeing ed i pixel grandi.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Golfo
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salvatore, falla piu' morbida e ne uscira' davvero una bella foto.
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Golfo
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si effettivamente le stelle sono un pò invadenti..ma il segnale è impressionante..dai dacci 2 dettagli sul ccd..tipo son curioso del blooming..ha dato fastidio?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Golfo
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 9:30 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nepa ha scritto:
si effettivamente le stelle sono un pò invadenti..ma il segnale è impressionante..dai dacci 2 dettagli sul ccd..tipo son curioso del blooming..ha dato fastidio?

Per farti un idea del blooming, guarda la foto della Wizard che ho postato oggi. Sono pose da 30' e il blooming non l'ho corretto. Si vede, ma è pochissimo!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Golfo
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Salvatore, bel segnale e processing per la nebulosa, pero le stelle piu' luminose son troppo "secche", se riesci a tenerle sotto controllo ne risulta anche a mio parere una bella foto! Ad ogni modo complimenti per i notevoli miglioramenti dalle prime immagine postate non in tempi cosi' remoti, si vede che hai fatto progressi consistenti :)

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Golfo
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 18:11 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Notevole!
A parte le stelle un po' bruciate, forse il fondo cielo a destra del Golfo è un po' troppo scuro, ma è solo per cercare il pelo nell'uovo :mrgreen:

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Golfo
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 18:30 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Marco e Bluesky! :) In effetti queste sono le prime elaborazioni h-alpha quindi devo un po' trovare la mano.

Per Marco: grazie mille, saranno 10 mesi che ho iniziato :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Golfo
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Lorenzi ha scritto:
Ciao Salvatore, bel segnale e processing per la nebulosa, pero le stelle piu' luminose son troppo "secche", se riesci a tenerle sotto controllo ne risulta anche a mio parere una bella foto! Ad ogni modo complimenti per i notevoli miglioramenti dalle prime immagine postate non in tempi cosi' remoti, si vede che hai fatto progressi consistenti :)

Cieli sereni
Marco

quoto tutto in pieno, rivedi le stelle e vedrai!!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010