1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 12:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 agosto 2011, 16:02
Messaggi: 20
Località: Lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Vae, anche io ti consiglio un dobson, un 8" o un 10" sono gestibili (io ho un 10" a tubo intero, quello che vedi in firma). L'ho usato i primi tempi dal terrazzo di casa (abito in periferia di un paese con 15mila abitanti, per capirci), cielo non ottimale sicuramente, ma sono riuscita a vederci qualche oggetto deep sky come m57 ed m13 anche da lì (tieni conto però che questi sono abbastanza luminosi).

Purtroppo io non ho la possibilità di andare in montagna, vivo in Salento e qui di colline manco l'ombra.. spero di poter conciliare vari impegni per poter trascorrere qualche fine settimana all'anno sul Pollino; ti posso dire che intanto lo uso con profitto in campagna, a circa 15-20 di km da Lecce e sulla costa (quindi ho tutto il lato est privo di luci); ti assicuro che rende veramente bene anche sotto un cielo del genere (non so quantificare l'IL purtroppo, Andromeda si percepiva ad occhio nudo però), e che la differenza con strumenti più piccoli si vede tutta. Esco ogni fine settimana, tempo permettendo.. anche se c'è la Luna piena un'uscita me la faccio, ne approfitto per giocare un pò con la fotocamera digitale appoggiata all'oculare, qualche modesto scatto della Luna esce sempre (ti posto anche qualche umile esempio, senza nè pratica nè tecnica, per darti un'idea :) !)

http://img10.imageshack.us/img10/3376/firsttry451.jpg
http://img684.imageshack.us/img684/8200 ... 00008r.png
http://img825.imageshack.us/img825/3214/screen00020.png
http://img194.imageshack.us/img194/1041/screen00026.png


Inoltre se pensi di potertela cavare senza go-to, puoi investire la differenza di prezzo in un buon parco oculari. Un pò di pratica con un puntatore Telrad + atlante (tipo il deepsky reiseatlas) e non sentirai affatto la necessità dell'elettronica! Io non monto più nemmeno il cercatore ottico ormai (più che altro per non sbilanciarlo troppo, tanto non lo usavo più).

Quindi io ti consiglio un dobson sugli 8"-10" se hai comunque la pazienza di caricare uno strumento "importante" (considera anche gli ingombri, tanto per rendere l'idea: in una punto 5 porte lo trasporti tranquillamente sui sedili posteriori con la base nel bagagliaio; in una peugeot 206 3 porte invece devi abbattere i sedili posteriori - ma comunque ti rimane spazio per valigetta, sgabellini e tavolo da campeggio, zainetti etc); pensa che io e il mio ragazzo occupiamo 2 ascensori per scendere tutto l'ingombro ogni volta xD ma ha il vantaggio che quando arrivi a destinazione lo monti in 1 minuto, davvero!

Te lo consiglio manuale SE ritieni di aver la pazienza e la voglia di imparare a puntare tutto da solo (a me da parecchia soddisfazione, ma capisco che possa anche non piacere, per carità :) )

Può essere comodo l'inseguimento, ho un amico che ha il 200/1000 truss della skywatcher che insegue in alt-azimutale, due sere fa abbiamo osservato un giove fantastico a 400x; l'inseguimento personalmente lo trovo comodo per il planetario, ma privilegiando il deepsky ho preferito investire quei soldini nel diametro. Non male, comunque!

Insomma si è capito che amo il dobson? Per il visuale è sicuramente il massimo della comodità ;)

_________________
Dobson skywatcher 16" - Binoviewers william optics + 2 oculari 20mm - Baader Hyperion Zoom 8-24mm Mark III - William Optics 2" 33mm Swan - Barlow Televue 2x - Orion Skyglow 1,25" - Cheshire Intes, Hotech SCA Crosshair 2" - Telrad + Deepsky ReiseAtlas


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010