1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 6 settembre 2025, 11:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cambio foch x SW 80 ED quale?
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vorrei sostituire il foch cinese ,quello senza riduzione,del mio SW 80 ED,mi date qualche dritta senza spendere una follia?
grazie
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio foch x SW 80 ED quale?
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un mio amico ha sostituito lo stesso focheggiatore che hai te (sul 100ED) con lo 2'' RT Steeltrack Crayford della Baader ed è molto, ma molto soddisfatto

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio foch x SW 80 ED quale?
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ehhhhhh immagino,io però sercavo una cosetta più economica...
grazie comunque x la dritta :wink:
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio foch x SW 80 ED quale?
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 13:30 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco, anch'io sostituirò il mio e penso di prendere lo Steeltrack della Baader. Ma i TS Monorail, dalle mie ricerche, sembrano essere solo un pelino peggio, e risparmi un po'.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio foch x SW 80 ED quale?
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anch'io ho sostituito l'originale del mio Skywatcher 80 mm ED con quello della Baader.
Decisamente un'altra cosa, fouocheggiatura ora veramente millimetrica ed in più la comodità di potere ruotare tutto il gruppo, cercatore compreso, per meglio adattarsi alle condizioni di osservazione.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio foch x SW 80 ED quale?
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 14:10 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
reynolds ha scritto:
Anch'io ho sostituito l'originale del mio Skywatcher 80 mm ED con quello della Baader.
Decisamente un'altra cosa, fouocheggiatura ora veramente millimetrica ed in più la comodità di potere ruotare tutto il gruppo, cercatore compreso, per meglio adattarsi alle condizioni di osservazione.


Ah grazie per questa segnalazione :) Adesso sono ancora più convinto di prendere quello :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio foch x SW 80 ED quale?
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti :)
Vorrei inserirmi nella discussione per chiedere un'informazione.
Rispetto al fuocheggiatore originale del 100ED/80ED, lo steeltrack con la relativa flangia, si mangia del backfocus o è, nel complesso, più corto?
Lo chiedo perchè anche io vorrei cambiare fuocheggiatore, ma uso il 100ED praticamente solo per riprese solari in WL, e con il prisma di herschel + CCD ho il fuoco un pò interno, e riesco a fuocheggiare per pochissimo. Se il nuovo fuocheggiatore si mangia anche solo 1cm, non penso di riuscire a fuocheggiare più :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio foch x SW 80 ED quale?
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Piero, la corsa effettiva è di 80 mm.
Sul mio 80 mm ED, con il focheggiatore Baader montato e con il Cool Ceramic, il sole va a fuoco su tutte le focali dello zoom Bader 8-24 mm.
Nessun problema anche con una webcam, anche con Barlow Baader Zeiss Abbe montata.
Dovrebbe essere la stessa cosa per il tuo 100 mm.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio foch x SW 80 ED quale?
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il mio problema è il fuoco troppo interno, ovvero per fuocheggiare devo tenere il fuocheggiatore quasi tutto dentro...
sai dirmi la lunghezza del Baader, "tutto chiuso", dall'ingresso della flangia nel tubo dell'80ED al bordo del porta-oculari 2", per caso? :) Se è minore di quello originale, allora va più che bene...

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010