1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 23:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
buongiorno ragazzi
questa notte seeing piu clemente del solito...anche se ballerino...
pubblico una parte delle riprese fatte...

http://postimage.org/image/1blw7ad50/
http://postimage.org/image/1bslnr18k/


Allegati:
Jupiter 2011-10-02.JPG
Jupiter 2011-10-02.JPG [ 332.36 KiB | Osservato 1522 volte ]
Jupiter 2011-10-02 - bis.JPG
Jupiter 2011-10-02 - bis.JPG [ 433.29 KiB | Osservato 1522 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Ultima modifica di Salvopa il martedì 4 ottobre 2011, 11:13, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero degli ottimi Giove, Salvo!!

Il passo avanti rispetto al C8, mi sembra evidentissimo :)

Spero di seguirti a ruota, in questo miglioramento eheh :wink:

Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 8:38
Messaggi: 261
Località: Sartano (CS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero bellissime immagini :D , complimenti.

_________________
MASSIMO

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2885
Località: LV426/Acheron
Ciao. Abbiamo osservato Giove ieri sera, in fine di una uscita deep-sky, dalle Tre Cime di Lavaredo, con seeing buono (ma non il massimo del luogo). Con il 60 cm a 380x e poi a 460x.
Erano visibili tutti i particolari della foto. In particolare abbiamo seguito i due ovali bianchi. Lo dico per far capire che cosa si può vedere con una buona ottica, dia diametro opportuno, in condizioni di seeing buono.
La più vicina alla visione diretta è quella delle 2.33 (in centro).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grandi immagini, complimenti!!
concordo con quanto scritto da Andrea, il divario con le tue precedenti riprese con il C8 è notevole!
ho tentato anch'io questa notte ma da me un seeing orribile con difficoltà di messa a fuoco.. :( di giorno non c'è un filo d'aria, poi di notte con il pianeta alto puntualmente iniziano a soffiare folate di vento che rompono la calma degli strati più alti..troppo divario tra temperatura diurna e notturna..

è un'ottimo strumento il C11 e forma un grande accoppiata con il 618!
complimenti ancora,

Ivan

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grandissime riprese Salvo.
Lo vedi!!!!!!!
LA componente principale resta unicamente il seeing, altro che ottiche super lavorate, e quan'taltro.. :mrgreen: :mrgreen:
I dettalgi sono davvero tantissimi, la nuova camera si comporta davvero benissimo, l'elaborazione e' perfetta.
Ti calza davvero a pennello il C11XLT, a mio avviso un ottimo compromesso davvero!!!!...
Goditi questi momenti di ala pressione Salvo, da me fa' davvero pena in tutto.
Ieri ci ho provato nuovamente ma un seeing davvero scarso.. :evil: :evil: :evil: :evil: :( ...

Complimenti ancora, lo sapevo che prima o poi avresti tirato fuori immagini eccezzionali.. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi grazie davvero per i commenti..
devo dire che sono davvero positivamente meravigliato dalle potenzialità di quest'ottica... considerando che non ho trovato il seeing che vorrei... questa notte non era eccelso.. era un seeing medio con dei momenti di picchi discreto\buono.
avevo iniziato le riprese verso mezzanotte ma il seeing era sullo scarso..ho lasciato tutto li... mi son fatto 3 ore di sonnellino ed al risveglio becco un giove migliore.
penso che abbia anche azzeccato la camera di ripresa..anche grazie ai grandi consigli di Antonello.. e davvero molto molto performante...nulla a che vedere con il vecchio modello DMK che usavo in precedenza.
ho anche un intera sequenza di riprese in luminanza "solo filtro rosso" non me ne volete ma vedo se ci scappa anche una gif animata :mrgreen:

cieli sereni ;)

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao ragazzi
ho rielaborato uno dei filmati del 2 ottobre

ho cercato di tenere il rumore piu basso possibile e tenendo i colori meno smorti....
cosa ne pensate?


Allegati:
Jupiter_02_10_2011_014233UT.png
Jupiter_02_10_2011_014233UT.png [ 206.48 KiB | Osservato 1436 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 8:38
Messaggi: 261
Località: Sartano (CS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello :D , però prefirisco le elaborazioni precedenti cho sono più soft.

P.S. da possessore di C11 vorrei comprare la tua stessa camera ma a colori al posto delle mia attuale Neximage della Celestron, visto che non ho seguito alcuna discussione in merito, volevo chiederti un parere. Grazie e ancora complimenti per le bellissime riprese :D

_________________
MASSIMO

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Queste me le ero perse. Bellissime, Salvo. Anche io preferisco le prime elaborazioni.

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010