1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 20:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 182 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa prendo con 1000 euro?
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sa che i mille euro alla fine se li è di nuovo giocati al casinò.... :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa prendo con 1000 euro?
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vicchio ha scritto:
Mi sa che i mille euro alla fine se li è di nuovo giocati al casinò....
Ah ah, questa è bella :mrgreen:

Magari il nostro amico è preso da altri problemi e ha lasciato il topic in sospeso...senza nemmeno farci vedere immagini del rifrattore.

Se invece la sparizione fosse un segno di forte indecisione, di disinteresse o magari di confusione, si potrebbe pensare che non è il momento per le grandi spese, ma quello per lo studio e per l'affinamento di esperienze sul campo con altri astrofili.

Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa prendo con 1000 euro?
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 18:07 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
Mi sa che i mille euro alla fine se li è di nuovo giocati al casinò.... :lol:
ù

e se tornasse con 5000€ di budget?? :mrgreen: :mrgreen:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa prendo con 1000 euro?
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
invece secondo me abbiamo gestito pessimamente il thread e l'abbiamo fatto scappare.
dovremmo stare più attenti quando una persona poco esperta chiede informazioni...
pensare più realisticamente alle sue esigenze piuttosto che ai nostri gusti, alle difficoltà che si incontrano all'inizio ( o che è ragionevolmente possibile che si incontrino all'inizio) e limitare il campo delle scelte a pochi strumenti.
io se entro in un thread dove la discussione ha già preso una direzione verso una tipologia e si dibatte fra un paio di tipologie cerco di non intervenire per non confondere completamente il malcapitato.

peraltro dopo aver osservato sabato notte in due bei tuboni da 40 cm confermo che mi sembrano strumenti per astrofili scafati. per molte ragioni.
e dopo aver confrontato un 25 alt az con il mio 20 su eq. confermo che ( sotto un cielo discreto) le differenze non sono così apprezzabili da apparire decisive per un neofita. a quel punto per me la cosa più importante sono la solidità della montatura e la facilità d'inseguimento ( necessarie per osservare ad alti ingrandimenti) - 'nsomma se il budget c'è, meglio 20 su equatoriale buona che 25 in altazimutale ( opinione opinabile, lo so - aspetto insulti :) )
diverso forse sotto un cielo ottimale, ma quando mai abbiamo un cielo ottimale in italia?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa prendo con 1000 euro?
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23673
yourockets ha scritto:
invece secondo me abbiamo gestito pessimamente il thread e l'abbiamo fatto scappare.
dovremmo stare più attenti quando una persona poco esperta chiede informazioni...
pensare più realisticamente alle sue esigenze piuttosto che ai nostri gusti, alle difficoltà che si incontrano all'inizio ( o che è ragionevolmente possibile che si incontrino all'inizio) e limitare il campo delle scelte a pochi strumenti.


amen

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa prendo con 1000 euro?
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
yourockets ha scritto:
...pensare più realisticamente alle sue esigenze piuttosto che ai nostri gusti, alle difficoltà che si incontrano all'inizio ( o che è ragionevolmente possibile che si incontrino all'inizio) e limitare il campo delle scelte a pochi strumenti.
io se entro in un thread dove la discussione ha già preso una direzione verso una tipologia e si dibatte fra un paio di tipologie cerco di non intervenire per non confondere completamente il malcapitato.


Questa è la tua opinione. Vedo anche che insisti nell'attribuire ad altri il dare suggerimenti dettati dai gusti personali senza valutare le esigenze di chi chiede aiuto.

Scegliere fra pochi elementi, all'inizio secondo me non è la cosa ottimale e l'offrire altre opportunità può invece arricchire la discussione. Adesso, seguendo il tuo discorso, io potrei affermare che quelle poche scelte erano dettate dai gusti personali tuoi o di qualche altro, ma questo non è costruttivo.
Potrei estremizzare il tuo ragionamento e dire che se uno sceglie solo fra due opportunità, la cosa sarebbe altamente razionale; allora scegli tra eroina e cocaina...ti sembra razionale? Ok, come ho precisato sto estremizzando il discorso. Il punto è che ognuno dovrebbe dare il suo contributo in buona fede senza liquidare gli altri interventi come "gusti personali". Beethoven è adulto e vaccinato, perciò, se qualcosa l'avesse mandato in confusione, potrebbe sempre chiedere chiarimenti e ampliare i suoi punti di vista, senza semplificazioni non sempre opportune. Non è un bambino.

Saluti,
Pietro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa prendo con 1000 euro?
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
P.S. I suggerimenti poi possono modificarsi in base alle informazioni nuove, tipo il fatto di possedere un rifrattore sui 13 cm (di "diametro massimo"...e qui vorrei anche capire bene la misura).

Supponiamo ci sia solo un doppietto da reincollare che Adriano Lolli gli sistemerebbe al volo e un paio di viti fuori posto...è forse gettare in confusione qualcuno il fatto di chiedergli foto dello strumento?
A me non sembra. Il buon senso direbbe di verificare quel che si ha...perchè non stiamo parlando (presumibilmente) di un rifrattorino da 50 mm...

Pietro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa prendo con 1000 euro?
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
certo che è la mia opinione pietro e non mi riferivo a te, non solo: era pura autocritica...
mi riferivo anche a me.
secondo me nei thread con i neofiti bisogna stare attenti - naturalmente non è detto che la strategia che ho tratteggiato sia la migliore, nè che le mie idee sui consigli da dare ai neofiti o su come darli siano giuste.
quello che mi piacerebbe è che ci si interrogasse un po' e che si cercasse di essere un po' più razionali - il che non vuol dire avere tutti le stesse idee :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa prendo con 1000 euro?
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
PietroMasuri ha scritto:
P.S. I suggerimenti poi possono modificarsi in base alle informazioni nuove, tipo il fatto di possedere un rifrattore sui 13 cm (di "diametro massimo"...e qui vorrei anche capire bene la misura).

Supponiamo ci sia solo un doppietto da reincollare che Adriano Lolli gli sistemerebbe al volo e un paio di viti fuori posto...è forse gettare in confusione qualcuno il fatto di chiedergli foto dello strumento?
A me non sembra. Il buon senso direbbe di verificare quel che si ha...perchè non stiamo parlando (presumibilmente) di un rifrattorino da 50 mm...

Pietro


è il consiglio che gli abbiamo dato tutti, infatti...
anzi se dobbiamo proprio mettere i puntini sulle i :) sono io che ho insistito nel chiedere dettagli e gli ho subito detto addirittura di aprire un thread apposito.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa prendo con 1000 euro?
MessaggioInviato: lunedì 3 ottobre 2011, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi non litigate, tanto ormai questo topic è autoreferenziale visto che Beethoven è sparito.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 182 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010